Soddisfazioni, applausi e un premio in denaro per i giovani artisti della 4D del liceo Manzù di Bergamo Gli studenti e le studentesse della classe 4D del Liceo Giacomo e Pio Manzù di Bergamo, dal capoluogo di provincia si sono spostati nel...
In primo Piano Educazione



Ottobre 2024
Due appuntamenti su metodologie partecipative. Immersione forestale ed educazione civica tra sostenibilità e territorio Due incontri pomeridiani, giovedì 24 ottobre e giovedì 14 novembre, è la proposta che il DessBg, il Distretto di...



Ottobre 2024
Dai tappeti con lana di pecora bergamasca a indagini sull’acqua: all’Itis Paleocapa di Bergamo tanti progetti pratici che insegnano l’attenzione verso l’ambiente RIDUCI quello che acquisti RIPARA quello che puoi RIUSA quello che hai...

Maggio 2024
Studenti e insegnanti per l’ambiente Le scuole sono il contesto ideale per attrezzare le nuove generazioni del bagaglio culturale e scientifico necessario per garantire che lo sforzo attuale di conversione ecologica della società non si...
Ultime News: Educazione
Giugno 2016
Sul Sentierone nel centro di Bergamo si è svolta la Vª edizione della manifestazione Dal 27 al 29 maggio Bergamo ha ospitato la V edizione del Festival dell’Ambiente mettendo a...
Sul Sentierone nel centro di Bergamo si è svolta la Vª edizione della manifestazione Dal 27 al 29 maggio Bergamo ha ospitato la V...
Sul Sentierone nel centro di Bergamo si è svolta la Vª edizione della manifestazione Dal 27 al 29 maggio Bergamo ha ospitato la V edizione del Festival dell’Ambiente mettendo a disposizione il suo Sentierone, una delle vie più frequentate nel centro della città. Durante l’...
Giugno 2016
Giugno 2016
Giugno 2016
Montichiari: un progetto alimentare a scuola Nei mesi di marzo e aprile i ragazzi della scuola primaria 5^A di Chiarini (Montichiari, Bs) hanno aderito al progetto “Adotta un...
Montichiari: un progetto alimentare a scuola Nei mesi di marzo e aprile i ragazzi della scuola primaria 5^A di Chiarini (...
Montichiari: un progetto alimentare a scuola Nei mesi di marzo e aprile i ragazzi della scuola primaria 5^A di Chiarini (Montichiari, Bs) hanno aderito al progetto “Adotta un prodotto” organizzato dalla cooperativa sociale Cauto. Durante il primo incontro l’esperta Silvia ha...
Giugno 2016
Giugno 2016
Giugno 2016
Brescia: scuole alla scoperta degli ecosistemi del Parco della Montagnola insieme alla Cooperativa Cauto In una città come Brescia la natura è ancora a portata di mano, grazie a...
Brescia: scuole alla scoperta degli ecosistemi del Parco della Montagnola insieme alla Cooperativa Cauto In una città come...
Brescia: scuole alla scoperta degli ecosistemi del Parco della Montagnola insieme alla Cooperativa Cauto In una città come Brescia la natura è ancora a portata di mano, grazie a parchi e viali alberati carichi di fresche chiome. Basta per esempio fare due passi nel centro...
Giugno 2016
Giugno 2016
Giugno 2016
Desenzano del Garda: La parola agli studenti della 2ª C della scuola secondaria di I grado “V. Catullo” In aprile alla scuola secondaria di I grado “Catullo” di Desenzano del...
Desenzano del Garda: La parola agli studenti della 2ª C della scuola secondaria di I grado “V. Catullo” In aprile alla scuola...
Desenzano del Garda: La parola agli studenti della 2ª C della scuola secondaria di I grado “V. Catullo” In aprile alla scuola secondaria di I grado “Catullo” di Desenzano del Garda noi di 2^ C abbiamo seguito il progetto “Adotta un prodotto” proposto dalla Cooperativa Cauto di...
Giugno 2016
Giugno 2016
Giugno 2016
Bergamo tra città e natura, corsi e iniziative per piccoli e grandi I Finito l’inverno, il bello della bella stagione è starsene all’aperto, tra giardini, parchi e – perché no –...
Bergamo tra città e natura, corsi e iniziative per piccoli e grandi I Finito l’inverno, il bello della bella stagione è starsene...
Bergamo tra città e natura, corsi e iniziative per piccoli e grandi I Finito l’inverno, il bello della bella stagione è starsene all’aperto, tra giardini, parchi e – perché no – orti, tutti spazi in cui godere del piacere del sole, della natura e delle piante. Ma se per...
Giugno 2016
Giugno 2016
Giugno 2016
Esiste un Codice etico per il Turismo sostenibile e responsabile, sottoscritto dall’Italia nel 2012, che prevede il rispetto dei principi contenuti nel Codice mondiale di etica...
Esiste un Codice etico per il Turismo sostenibile e responsabile, sottoscritto dall’Italia nel 2012, che prevede il rispetto dei...
Esiste un Codice etico per il Turismo sostenibile e responsabile, sottoscritto dall’Italia nel 2012, che prevede il rispetto dei principi contenuti nel Codice mondiale di etica del turismo dell’ONU del 2001. Un protocollo di dieci articoli che prevedono la promozione di un...
Giugno 2016
Giugno 2016
Maggio 2016
Il presidente del collegio dei periti industriali di Bergamo illustra a un gruppo di studenti del Natta cosa comporta essere dei liberi professionisti Venerdì 20 maggio, un gruppo...
Il presidente del collegio dei periti industriali di Bergamo illustra a un gruppo di studenti del Natta cosa comporta essere dei...
Il presidente del collegio dei periti industriali di Bergamo illustra a un gruppo di studenti del Natta cosa comporta essere dei liberi professionisti Venerdì 20 maggio, un gruppo di studenti dell’Istituto Natta sono stati accolti da Massimo Locatelli, il Presidente del Collegio...
Maggio 2016
Maggio 2016