Soddisfazioni, applausi e un premio in denaro per i giovani artisti della 4D del liceo Manzù di Bergamo Gli studenti e le studentesse della classe 4D del Liceo Giacomo e Pio Manzù di Bergamo, dal capoluogo di provincia si sono spostati nel...
In primo Piano Educazione



Ottobre 2024
Due appuntamenti su metodologie partecipative. Immersione forestale ed educazione civica tra sostenibilità e territorio Due incontri pomeridiani, giovedì 24 ottobre e giovedì 14 novembre, è la proposta che il DessBg, il Distretto di...



Ottobre 2024
Dai tappeti con lana di pecora bergamasca a indagini sull’acqua: all’Itis Paleocapa di Bergamo tanti progetti pratici che insegnano l’attenzione verso l’ambiente RIDUCI quello che acquisti RIPARA quello che puoi RIUSA quello che hai...

Maggio 2024
Studenti e insegnanti per l’ambiente Le scuole sono il contesto ideale per attrezzare le nuove generazioni del bagaglio culturale e scientifico necessario per garantire che lo sforzo attuale di conversione ecologica della società non si...
Ultime News: Educazione
Febbraio 2017
Al via la sesta edizione Uno spazio ideale di confronto fra ricercatori e operatori del territorio: la sesta edizione di questo ciclo di incontri indagherà il rapporto tra salute...
Al via la sesta edizione Uno spazio ideale di confronto fra ricercatori e operatori del territorio: la sesta edizione di questo...
Al via la sesta edizione Uno spazio ideale di confronto fra ricercatori e operatori del territorio: la sesta edizione di questo ciclo di incontri indagherà il rapporto tra salute, alimentazione e sostenibilità, con un focus sul problema impellente dello spreco alimentare. Da sei...
Febbraio 2017
Febbraio 2017
Dicembre 2016
Al via “Il giro del mondo in 80 piatti”, il progetto scuola della cooperativa Cauto finanziato da Regione Lombardia tramite Ersaf. Anche infoSOStenibile collabora Forse, causa...
Al via “Il giro del mondo in 80 piatti”, il progetto scuola della cooperativa Cauto finanziato da Regione Lombardia tramite Ersaf...
Al via “Il giro del mondo in 80 piatti”, il progetto scuola della cooperativa Cauto finanziato da Regione Lombardia tramite Ersaf. Anche infoSOStenibile collabora Forse, causa anche l’abbondanza di cibo di cui godiamo, diamo per scontato quanto l’alimentazione sia importante per...
Dicembre 2016
Dicembre 2016
Ottobre 2016
A Brescia il 9 e 10 novembre torna la manifestazione organizzata da docenti e alunni del Liceo Calini. Il tema di quest’anno: “la scoperta” «Una scoperta è un incidente che...
A Brescia il 9 e 10 novembre torna la manifestazione organizzata da docenti e alunni del Liceo Calini. Il tema di quest’anno: “la...
A Brescia il 9 e 10 novembre torna la manifestazione organizzata da docenti e alunni del Liceo Calini. Il tema di quest’anno: “la scoperta” «Una scoperta è un incidente che incontra una mente preparata». Con questa citazione di Albert Szent-Györgyi, premio Nobel per la Medicina...
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Dal 4 al 6 novembre a Chiari (Bs) torna la Rassegna della Microeditoria L’editoria indipendente torna a raccontarsi anche per quest’anno a Chiari (Bs) presso Villa Mazzotti per...
Dal 4 al 6 novembre a Chiari (Bs) torna la Rassegna della Microeditoria L’editoria indipendente torna a raccontarsi anche per...
Dal 4 al 6 novembre a Chiari (Bs) torna la Rassegna della Microeditoria L’editoria indipendente torna a raccontarsi anche per quest’anno a Chiari (Bs) presso Villa Mazzotti per tre giorni di oltre ottanta eventi tra incontri, dibattiti e presentazioni. Tema di questa XIV...
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Tornano i nostri progetti scuola: giovani studenti diventano giornalisti per approfondire i temi della sostenibilità e incontrare il mondo della green economy infoSOStenibile...
Tornano i nostri progetti scuola: giovani studenti diventano giornalisti per approfondire i temi della sostenibilità e incontrare...
Tornano i nostri progetti scuola: giovani studenti diventano giornalisti per approfondire i temi della sostenibilità e incontrare il mondo della green economy infoSOStenibile entra nelle classi! Non soltanto come periodico da leggere, ma come strumento per avvicinare gli...
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Campi incolti, natura selvatica o consumo di suolo? Incontri attivi e coincidenza scenica nel Bosco Urbano Siamo ormai abituati a vivere in città, ne facciamo nostra la mentalità...
Campi incolti, natura selvatica o consumo di suolo? Incontri attivi e coincidenza scenica nel Bosco Urbano Siamo ormai abituati a...
Campi incolti, natura selvatica o consumo di suolo? Incontri attivi e coincidenza scenica nel Bosco Urbano Siamo ormai abituati a vivere in città, ne facciamo nostra la mentalità e lo stile di vita, volti all’esaltazione della continua edificazione di strutture nuove e all’...
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Settembre 2016
A Bergamo il 10 e l’11 settembre i due incontri a cura del Centro dell’Uomo Onlus per parlare di conoscenza di sé e meditazione Come ritrovare se stessi e quell’armonia nella...
A Bergamo il 10 e l’11 settembre i due incontri a cura del Centro dell’Uomo Onlus per parlare di conoscenza di sé e meditazione...
A Bergamo il 10 e l’11 settembre i due incontri a cura del Centro dell’Uomo Onlus per parlare di conoscenza di sé e meditazione Come ritrovare se stessi e quell’armonia nella relazione con gli altri e con l’ambiente naturale che in più contesti, al giorno d’oggi, sembra essersi...
Settembre 2016
Settembre 2016