feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Engim fa rima con formazione

Engim

Corsi per ragazzi e adulti: reali opportunità di accesso al mondodel lavoro. L’offerta formativa 2016-2017

Imparare a scuola il proprio mestiere? Reinventarsi per ricominciare da zero con una nuova esperienza professionale anche quando ogni prospettiva di lavoro sembra sfumare?

Ebbene sì, si può e in risposta a queste domande ci sono le proposte formative di ENGIM Lombardia.

L’associazione, accreditata presso la Regione Lombardia, si occupa infatti di istruzione e formazione professionale nelle sue sedi operative di Valbrembo, Brembate di Sopra (due sedi) e Merate (Lc), dove si svolgono corsi rivolti a ragazzi e adulti, tutti utili al conseguimento di attestati validi sull’intero territorio nazionale.

ENGIM Lombardia si è costituita nel 2008, rilevando l’attività di ENGIM Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo di cui ha mantenuto i principi cardine e le finalità: prendersi cura della formazione umana, spirituale, culturale e professionale dei giovani in continuità con l’operato dei Giuseppini del Murialdo, presenti nella provincia di Bergamo dal 1902, ma senza mai smettere di aggiornarsi e di offrire servizi al passo con le esigenze della contemporaneità.

Oggi il ventaglio di proposte di ENGIM Lombardia è articolato e si compone principalmente di corsi di formazione per giovani e di proposte di Formazione permanente per adulti.

I primi sono validi ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di istruzione e finalizzati al conseguimento dei titoli di Qualifica di Operatore e di Diploma di Tecnico immediatamente spendibili nel mondo del lavoro; mentre la formazione permanente si rivolge ad adulti che intendono riqualificarsi, a prescindere dalla loro situazione lavorativa e occupazionale.

ENGIM inoltre assolve tutte quelle attività supportate dalle politiche attive del lavoro (Garanzia Giovani e Dote Unica Lavoro) quali l’accompagnamento al lavoro, servizi di tutoring e counselling, coaching, scouting aziendale, supporto all’auto imprenditorialità e placement verso le Aziende. Nello specifico, in qualità di Ente Autorizzato dal Ministero all’Intermediazione al Lavoro e Accreditato Regione Lombardia per i Servizi al Lavoro, offre le seguenti opportunità gratuite:

1) Dote Unica Lavoro: percorsi personalizzati per adulti disoccupati in relazione al proprio livello di occupabilità e attingendo da “panieri” di servizi definiti da standard regionali.

2) Garanzia Giovani: per giovani tra i 15 e i 29 anni non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo che vogliono entrare nel mondo del lavoro.

I dati relativi agli anni scorsi parlano chiaro: l’attività di ENGIM Lombardia si caratterizza per l’alto grado di inclusione e di successo formativo.

 

Offerta formativa adulti 2016

Formazione per adulti – corsi attivi da ottobre e novembre 2016

> Profili socio-sanitari: Ausiliario Socio Assistenziale (ASA), Operatore Socio Sanitario (OSS), Assistente alla persona di studio odontoiatrico (ASO), Cura e assistenza all’infanzia, Approccio al malato di Alzheimer, Lavoro di cura con il paziente psichiatrico.

> Profili in ambito ambientale: Operatore Forestale e Forestale Responsabile, Patentini Fitosanitari, Giardiniere.

> Profili nella ristorazione: Cameriere nella ristorazione, Pizzaiolo.

 

Angela Garbelli

Settembre 2016

Articoli Correlati

Il piacevole cambiamento dopo la stagione fredda porta con sé la fatica dell’adattamento...
Torna il 27 aprile a Bonate Sopra l’ormai consolidata manifestazione “Per filo e per...
Perché in un labirinto non ci si perde, ci si trova Che sia divertente come quello della...
Storie, saggi e ricerche in una pubblicazione corposa e ricca di storia, di scoperte e di...