feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Oxygen: torna TEDxBergamo il 25 settembre al Teatro Donizetti

Per la 7a edizione il tema è l’Ossigeno. Previsti 14 relatori e performer. Coinvolti tre Istituti che proporranno laboratori dedicati

Il 25 settembre con ben 14 speaker e 4 performer torna al Teatro Donizetti TEDxBergamo, uno degli eventi più attesi dell’autunno bergamasco. La lettera O è il simbolo che racconta il nuovo tema di TEDxBergamo improntato al desiderio di poter tornare a respirare liberamente, ma in modo consapevole, riflettendo sugli avvenimenti che stanno caratterizzando questi ultimi anni: la pandemia e la recente guerra che si sta consumando in Ucraina.

O come ossigeno, capace di combinarsi con gli elementi e farli reagire: una connessione tra le parti, tra gli individui che grazie alla condivisione risolvono conflitti, superano limiti e incertezze, trovano soluzioni.

O come un cerchio olistico che mette in moto le idee e fa esplodere le energie come piccole particelle.

O come punto di origine del suono, snodo della voce che si espande e si amplifica in un movimento concentrico e ritmico che rimbalza da un corpo all'altro, in uno scambio continuo di segnali melodici.

“Mai come in questi ultimi anni – spiega Giorgio Ghisalberti, organizzatore e licenziatario di TEDxBergamo – abbiamo desiderato poter respirare liberamente, viaggiare, muoverci leggeri e stare insieme senza limitazioni, perché solo nella reciprocità possiamo rigenerarci e trovare le soluzioni giuste per tutti. In questa 7a edizione ci siamo chiesti, in particolare, che cosa ci ossigena, cosa può e deve fare ognuno di noi per non limitarsi a sopravvivere, ma per vivere davvero?”

TEDxBergamo Lab

I.S.I.S "Giulio Natta" di Bergamo, Liceo statale "Edoardo Amaldi" di Alzano Lombardo e Istituto statale superiore "Luigi Einaudi" di Dalmine sono stati coinvolti in questa edizione di TEDxBergamo.

Intorno a OXYGEN gli studenti dei 3 istituti hanno sviluppato 5 progetti interattivi che coinvolgono più materie: fisica, scienze naturali, arte, matematica, chimica.

“Includere le scuole nel progetto TEDxBergamo OXYGEN – afferma Cristina Fanchetti, promotrice e organizzatrice dei TEDxBergamo Lab – rientra a pieno nell’ottica TED: stimolare il dibattito intorno ad un tema per favorire la diffusione delle idee in una modalità del tutto nuova. L’esperienza pratica aiuterà i ragazzi a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le proprie attitudini, arricchire la loro formazione e a orientare i passi futuri”.

Ossigeno e respirazione, ma dove va a finire? Emergenza Ossigeno! Ossigeno, come ti suona? I colori dell'ossigeno e La bellezza dell'invisibile sono i titoli dei laboratori che si svolgeranno nel Ridotto Gavazzeni del Teatro Donizetti in due diversi momenti della giornata: la mattina prima dell’inizio del live TEDxBergamo tra le 9.30 e le 10.30 e durante la pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.30. Aperti al pubblico del teatro, avranno, ognuno, una durata massima di 15 minuti e andranno a ciclo continuo.

Sostenibilità

Oxygen è anche il respiro del pianeta che si rigenera, che permette alla mente di aprirsi, di progredire e stare bene. Anche la settima edizione sarà Carbon Neutral grazie ad Up2You, startup che promuove lo sviluppo sostenibile, aiutando persone e aziende a ridurre il proprio impatto ambientale. Il progetto che abbiamo scelto di sostenere neutralizza le emissioni di CO2 prodotte dalla manifestazione.

I biglietti e il programma sono disponibili su www.tedxbergamo.com.

Per gli interventi in lingua inglese è prevista la traduzione in simultanea dei talk.

Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter e segui TEDxBergamo su: Facebook,Twitter, Linkedin, Instagram.

------
TEDxBergamo in numeri

7 EDIZIONI
2650+ SPETTATORI
50+ SPEAKER
100+ PARTNER
40+ EVENTI TEDx (TEDx Circle, TEDx Live, TEDx Adventure)
200+ VOLONTARI

L’evento TEDxBergamo è gestito dall’Associazione Culturale X Bergamo ETS.

-----

Cos'è TED?

TED (acronimo di Technology, Entertainment, Design) è la conferenza multidisciplinare annuale che da oltre 35 anni invita i maggiori protagonisti del “pensare” e del “fare” a presentare le loro idee in interventi della durata massima di 18 minuti.

Tra gli speaker ospitati sul palco TED ricordiamo: Bill Gates, Jane Goodall, Elizabeth Gilbert, Sir Richard Branson, Nandan Nilekani, Philippe Starck, Papa Francesco e Isabel Allende.

Dal 2015 si tiene a Vancouver, Canada.

-----

Cos'è TEDx?

Nello spirito delle “idee che meritano di essere diffuse”, TED ha creato una piattaforma, chiamata TEDx, di eventi locali affini, per esperienza e format, alle conferenze TED.

Il nostro evento si chiama TEDxBergamo: la X sta per “evento multidisciplinare organizzato in modo indipendente su licenza TED”. L’evento combinerà presentazioni dal vivo di diversi settori allo scopo di favorire relazioni e discussioni tra i partecipanti in perfetto stile TED.

Settembre 2022

Articoli Correlati

Il piacevole cambiamento dopo la stagione fredda porta con sé la fatica dell’adattamento...
Torna il 27 aprile a Bonate Sopra l’ormai consolidata manifestazione “Per filo e per...
Perché in un labirinto non ci si perde, ci si trova Che sia divertente come quello della...
Storie, saggi e ricerche in una pubblicazione corposa e ricca di storia, di scoperte e di...