L’azienda bergamasca Kennew srl, in sinergia con il marchio BMW ha mostrato tutti i benefici di una ricarica mediante batterie di accumulo da pannelli fotovoltaici
Tutti conosciamo l’importanza delle fonti rinnovabili e di quanto siano indispensabili in un mondo inquinato che non potrà reggere all’infinito l’attuale livello di impatto delle attività umane sull’ambiente.
Convertirsi alle fonti energetiche alternative però non è sufficiente, se ad esse non si accompagna anche un utilizzo razionale e intelligente dell’energia prodotta. Proprio come in un sistema economico virtuoso dove nulla viene sprecato, anche l’energia elettrica prodotta in eccesso dai pannelli installati sul tetto di casa può essere reimmessa nel circolo, come ci insegna l’azienda Kennew srl di Nembro (Bg), specializzata in impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo, efficientamento energetico e smaltimento di amianto.
Operando in sinergia con la concessionaria Rivoltella di Arcene, venerdì 25 e sabato 26 maggio sono stati organizzarti dei test drive a bordo di auto elettriche targate BMW, per dimostrare quanto si possa risparmiare ricaricando i veicoli elettrici attraverso gli impianti di accumulo installati presso la propria abitazione.
Energia solare on the road
In sostanza, questo è quanto avviene: quando di giorno l’impianto fotovoltaico produce energia elettrica, questa viene impiegata dall’utenza domestica. Capita però che l’energia elettrica venga prodotta in eccesso, cioè non immediatamente consumata.
Per evitare inutili sprechi, gli impianti fotovoltaici dirottano l’energia in eccesso verso opportuni sistemi di accumulo, che la rendono disponibile in quelle parti della giornata in cui, per mancanza di luce solare, il sistema non produce elettricità, ovvero durante la notte o di mattina presto. I sistemi di accumulo – quelli di Kennew sono targati SonnenBatterie – si rivelano utilissimi anche per ricaricare la propria auto elettrica, a costo zero, anche di notte, con un netto risparmio quindi sulla bolletta.
Per illustrare questo concetto, l’azienda e la concessionaria Rivoltella hanno organizzato negli spazi di quest’ultima un test drive con i nuovi modelli BMWi3 e BMWi3s. Per l’occasione i presenti hanno avuto anche l’opportunità di ammirare la nuova elegantissima BMW i8 Coupé, vettura che coordina l’interazione del motore elettrico e della batteria con il motore a combustione, sempre orientandosi alle prestazioni massime con un minimo consumo.
Non un semplice test drive
Gli organizzatori delle due giornate fanno sapere: «Abbiamo unito al classico test drive delle autovetture ibride ed elettriche di BMW la presentazione delle migliori possibilità per ricaricare le auto elettriche con l’energia solare. Si rende necessario aggiungere all’impianto un sistema di accumulo (SonnenBatterie) e un Wallbox della medesima marca per caricare l’auto durante le ore notturne. Il sistema SonnenBatterie garantisce batterie durevoli e performanti con tutta la tecnologia necessaria per una gestione ottimale dell’impianto. Per massimizzare invece la potenza installabile sul proprio tetto, sono oggi disponibili moduli con un’efficienza del 22%: i moduli Sunpower da 360 watt picco, con garanzia totale a 25 anni. L’iniziativa ha riscosso un notevole interesse, molti i possessori di un impianto che si sono interessati all’auto elettrica esposta per l’occasione e, viceversa, sono stati molti anche i clienti di auto elettriche che hanno capito e apprezzato i vantaggi di una ricarica a costo zero tramite impianto fotovoltaico».