Consegne a domicilio a Bergamo e provincia La rete di Cittadinanza Sostenibile ha pubblicato un elenco delle realtà del terrritorio (ma ci sono anche eccezioni fuori provincia) fatto di piccoli produttori locali, mercati e realtà di...
In primo Piano Lombardia Alimentazione e benessere

Aprile 2020

Ottobre 2019
Se mangiare (consapevole) significa futuro “Il mangiatore industriale non sa che mangiare è un atto agricolo, non conosce più né immagina i collegamenti che esistono fra l'atto di mangiare e la terra [...]. Quando il cibo, nelle menti di...


Febbraio 2018
Riconosciuti finalmente, a livello nazionale, i distretti rurali, agroalimentari e tutti quei sistemi produttivi attenti alla relazione con il territorio. Stanziati 5 milioni per il 2018. I saluti del ministro Maurizio Martina È...

Dicembre 2017
Il rinnovo dell’erbicida potenzialmente cancerogeno suscita clamore e rileva lobby internazionali ai quali i consumatori devono tenere testa Altri cinque anni di glifosato, altri cinque anni di un erbicida che poco tempo fa è stato...
Ultime News: Lombardia Alimentazione e benessere
Dicembre 2014
Ecco perché una mela al giorno leva il medico di torno: tutto merito della pectina Il melo proviene dall’Asia centrale: furono gli antichi Romani ad implementarne la presenza in...
Ecco perché una mela al giorno leva il medico di torno: tutto merito della pectina Il melo proviene dall’Asia centrale: furono...
Ecco perché una mela al giorno leva il medico di torno: tutto merito della pectina Il melo proviene dall’Asia centrale: furono gli antichi Romani ad implementarne la presenza in Italia. Verso il 100 a.C. il poeta romano Orazio annota in uno dei suoi testi che l’Italia sembrava...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Frutti gustosissimi ed energizzanti con proprietà diuretiche e depurative Il nome botanico della pianta di cachi “Diospyros kaki” deriva dal greco “Dios” cioè dio, mentre “pyros”...
Frutti gustosissimi ed energizzanti con proprietà diuretiche e depurative Il nome botanico della pianta di cachi “Diospyros kaki...
Frutti gustosissimi ed energizzanti con proprietà diuretiche e depurative Il nome botanico della pianta di cachi “Diospyros kaki” deriva dal greco “Dios” cioè dio, mentre “pyros” significa frumento. Detto anche “pane degli dei”, il nome Kaki è l’abbreviazione del giapponese “...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Migliaia le varietà: a pasta bianca, gialla, la Rossa e la Novella La patata è un tubero commestibile ottenuto dalle piante della specie “Solanum tuberosum”, molto utilizzato a...
Migliaia le varietà: a pasta bianca, gialla, la Rossa e la Novella La patata è un tubero commestibile ottenuto dalle piante della...
Migliaia le varietà: a pasta bianca, gialla, la Rossa e la Novella La patata è un tubero commestibile ottenuto dalle piante della specie “Solanum tuberosum”, molto utilizzato a scopo alimentare: è il “cibo dei poveri”, alimento perfetto perché facile da coltivare, conservare e...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Apprezzate già dai greci e ricche di vitamine, sali minerali e zuccheri Se chiedete a un cavallo, vi dirà che la carota è sicuramente uno degli alimenti più buoni. Sulla tavola...
Apprezzate già dai greci e ricche di vitamine, sali minerali e zuccheri Se chiedete a un cavallo, vi dirà che la carota è...
Apprezzate già dai greci e ricche di vitamine, sali minerali e zuccheri Se chiedete a un cavallo, vi dirà che la carota è sicuramente uno degli alimenti più buoni. Sulla tavola italiana è comparsa nel 1700, ma era conosciuta già da greci e romani, che l’apprezzavano per le sue...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Pelle morbida e gusto fresco, sono le carte vincenti di questo frutto tropicale Il cetriolo (nome scientifico Cucumis sativus) fa parte della famiglia delle Cucurbitaceae...
Pelle morbida e gusto fresco, sono le carte vincenti di questo frutto tropicale Il cetriolo (nome scientifico Cucumis sativus) fa...
Pelle morbida e gusto fresco, sono le carte vincenti di questo frutto tropicale Il cetriolo (nome scientifico Cucumis sativus) fa parte della famiglia delle Cucurbitaceae. Misteriosa rimane la sua provenienza: esistono diverse teorie sulle sue origini. Per alcuni, la pianta...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Piccante o dolce, fritto o alla griglia: a ognuno il suo! È una bacca cava e carnosa inizialmente verde ma che, a completa maturazione dei semi, assume una colorazione gialla o...
Piccante o dolce, fritto o alla griglia: a ognuno il suo! È una bacca cava e carnosa inizialmente verde ma che, a completa...
Piccante o dolce, fritto o alla griglia: a ognuno il suo! È una bacca cava e carnosa inizialmente verde ma che, a completa maturazione dei semi, assume una colorazione gialla o rossa. Nella polpa, nei semi tondi e schiacciati ma anche nella parte bianca all’interno si trova la “...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Un ortaggio che possiede virtù medicinali La cicoria selvatica, antenata di tutte le cicorie oggi coltivate, ha origini molto antiche ed è da sempre considerata amica del fegato,...
Un ortaggio che possiede virtù medicinali La cicoria selvatica, antenata di tutte le cicorie oggi coltivate, ha origini molto...
Un ortaggio che possiede virtù medicinali La cicoria selvatica, antenata di tutte le cicorie oggi coltivate, ha origini molto antiche ed è da sempre considerata amica del fegato, per le sue proprietà benefiche: già gli antichi egizi la ritenevano una “pianta magica”, in grado di...
Dicembre 2014
Dicembre 2014