Consegne a domicilio a Bergamo e provincia La rete di Cittadinanza Sostenibile ha pubblicato un elenco delle realtà del terrritorio (ma ci sono anche eccezioni fuori provincia) fatto di piccoli produttori locali, mercati e realtà di...
In primo Piano Lombardia Alimentazione e benessere

Aprile 2020

Ottobre 2019
Se mangiare (consapevole) significa futuro “Il mangiatore industriale non sa che mangiare è un atto agricolo, non conosce più né immagina i collegamenti che esistono fra l'atto di mangiare e la terra [...]. Quando il cibo, nelle menti di...


Febbraio 2018
Riconosciuti finalmente, a livello nazionale, i distretti rurali, agroalimentari e tutti quei sistemi produttivi attenti alla relazione con il territorio. Stanziati 5 milioni per il 2018. I saluti del ministro Maurizio Martina È...

Dicembre 2017
Il rinnovo dell’erbicida potenzialmente cancerogeno suscita clamore e rileva lobby internazionali ai quali i consumatori devono tenere testa Altri cinque anni di glifosato, altri cinque anni di un erbicida che poco tempo fa è stato...
Ultime News: Lombardia Alimentazione e benessere
Dicembre 2014
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Unire al succo di mela, l’agar-agar e il sale, mescolare con un frustino e mettere sul fuoco; portare a bollore e far...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Unire al succo di mela, l’agar-agar e il sale, mescolare con un frustino e...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Unire al succo di mela, l’agar-agar e il sale, mescolare con un frustino e mettere sul fuoco; portare a bollore e far bollire per un paio di minuti finché l’alga si è sciolta del tutto. Spegnere il fuoco e aggiungere succo e...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Tagliate i kiwi a pezzetti, bagnateli con il succo di limone, riponeteli in una teglia larga e lasciate raffreddare in frigo...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Tagliate i kiwi a pezzetti, bagnateli con il succo di limone, riponeteli...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Tagliate i kiwi a pezzetti, bagnateli con il succo di limone, riponeteli in una teglia larga e lasciate raffreddare in frigo. In un pentolino unire al succo di mela l’agar agar, la vaniglia e il sale, mescolare con un...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE La sera prima mettete in ammollo i ceci in acqua fredda. Il giorno dopo in pentola a pressione portate a ebollizione 1,5 litri d’acqua,...
La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE La sera prima mettete in ammollo i ceci in acqua fredda. Il giorno dopo in pentola a...
La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE La sera prima mettete in ammollo i ceci in acqua fredda. Il giorno dopo in pentola a pressione portate a ebollizione 1,5 litri d’acqua, quindi cuocetevi riso rosso e ceci insieme. Chiudete il coperchio e fate cuocere per 15 minuti...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE I fichi sono uno dei miei frutti preferiti e pertanto questo è per me uno dei periodi più belli dell’anno. Durante la breve vacanza che ho...
La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE I fichi sono uno dei miei frutti preferiti e pertanto questo è per me uno dei periodi più...
La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE I fichi sono uno dei miei frutti preferiti e pertanto questo è per me uno dei periodi più belli dell’anno. Durante la breve vacanza che ho appena fatto in Montenegro e Bosnia ne ho assaggiati (più che assaggiati “divorati”) di buonissimi...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE In un mixer frullare finemente assieme mandorle e noci. In una ciotola mettere il burro a temperatura ambiente e montarlo...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE In un mixer frullare finemente assieme mandorle e noci. In una ciotola...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE In un mixer frullare finemente assieme mandorle e noci. In una ciotola mettere il burro a temperatura ambiente e montarlo con lo zucchero. Quando è diventato bello spumoso, aggiungere la farina di mandorle e noci, le uova,...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La ricetta di Lisa Casali Mi fa sempre sogghignare quando, all’estero, vedo nel menù di migliaia di ristoranti un piatto simbolo della cucina italiana che invece da noi di fatto...
La ricetta di Lisa Casali Mi fa sempre sogghignare quando, all’estero, vedo nel menù di migliaia di ristoranti un piatto simbolo...
La ricetta di Lisa Casali Mi fa sempre sogghignare quando, all’estero, vedo nel menù di migliaia di ristoranti un piatto simbolo della cucina italiana che invece da noi di fatto non esiste: gli spaghetti al ragù. È proprio pensando a questo paradosso che mi è venuta l’idea di...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Lavare le mele e tagliarle a pezzettini, unirvi pinoli ed uvetta. Miscelare bene tutti gli altri ingredienti ed unirli poi...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Lavare le mele e tagliarle a pezzettini, unirvi pinoli ed uvetta...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Lavare le mele e tagliarle a pezzettini, unirvi pinoli ed uvetta. Miscelare bene tutti gli altri ingredienti ed unirli poi alle mele. Mischiare delicatamente con le mani e versare l’impasto in una tortiera rivestita di carta...
Dicembre 2014
Dicembre 2014