Nasce la nuova rete nazionale di cooperative sociali di inserimento lavorativo specializzate nella raccolta e gestione dei rifiuti tessili Lunedì 28 ottobre 2024 la sede di Cauto a Brescia ha ospitato la firma dell’atto costitutivo di...
In primo Piano Brescia


Ottobre 2024
La Rete Cauto propone percorsi sui temi della sostenibilità integrata, della governance partecipata e della Diversity, Equity & Inclusion "Direttamente o indirettamente, le aziende influenzano ciò che accade ai dipendenti, ai...

Maggio 2024
Partecipo® è il nuovo progetto di Cauto per creare ambienti di lavoro inclusivi e attraenti: corsi di formazione e percorsi di consulenza integrati da un toolkit Pensato per tutte quelle realtà che vogliono andare oltre le dichiarazioni di...


Maggio 2024
Sabato alle 19 partenza dal Festival della SOStenibilità per la cicloesplorazione a tema “Favole di prati e piazze” La sera di sabato 25 maggio le strade di Bergamo saranno nuovamente attraversate dagli amanti dell’architettura, della...
Ultime News: Brescia
Dicembre 2018
Riduce la recidiva, dà valore al tempo della pena e restituisce dignità. Alla scoperta dei progetti di lavoro per i detenuti: ancora pochi, ma in crescita In carcere la libertà...
Riduce la recidiva, dà valore al tempo della pena e restituisce dignità. Alla scoperta dei progetti di lavoro per i detenuti:...
Riduce la recidiva, dà valore al tempo della pena e restituisce dignità. Alla scoperta dei progetti di lavoro per i detenuti: ancora pochi, ma in crescita In carcere la libertà può assumere forme inaspettate. Può avere profumo di pane e biscotti o forma di cartamodelli e...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
A Mantova quattro giorni di riflessione sul ruolo delle foreste per uno sviluppo green delle città Quando si pensa alle foreste, ci si immagina immense distese verdi a perdita d’...
A Mantova quattro giorni di riflessione sul ruolo delle foreste per uno sviluppo green delle città Quando si pensa alle foreste,...
A Mantova quattro giorni di riflessione sul ruolo delle foreste per uno sviluppo green delle città Quando si pensa alle foreste, ci si immagina immense distese verdi a perdita d’occhio. E se vi dicessimo che esistono anche le foreste urbane? Si tratta di polmoni verdi situati...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Il mondo scientifico si interroga sulle relazioni tra crescita e clima Il Nobel per l’Economia quest’anno è andato a due economisti statunitensi, William Nordhaus e Paul Romer,...
Il mondo scientifico si interroga sulle relazioni tra crescita e clima Il Nobel per l’Economia quest’anno è andato a due...
Il mondo scientifico si interroga sulle relazioni tra crescita e clima Il Nobel per l’Economia quest’anno è andato a due economisti statunitensi, William Nordhaus e Paul Romer, per aver sviluppato «metodi che affrontano alcune delle sfide fondamentali e più urgenti del nostro...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Con cinque anni di anticipo, la Sydney Opera House è stata certificata a emissioni zero «Mi piace essere al limite del possibile»: questa la filosofia di vita dell'architetto...
Con cinque anni di anticipo, la Sydney Opera House è stata certificata a emissioni zero «Mi piace essere al limite del possibile...
Con cinque anni di anticipo, la Sydney Opera House è stata certificata a emissioni zero «Mi piace essere al limite del possibile»: questa la filosofia di vita dell'architetto danese Jorn Utzon. Furono la sua sensibilità e il suo ingegno visionario a concepire le iconiche vele...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
L'allarme lanciato dal rapporto “Forest Resources assestment” della Fao Necessario un cambio di rotta nel relazione tra uomo e natura La vita delle foreste del nostro pianeta è in...
L'allarme lanciato dal rapporto “Forest Resources assestment” della Fao Necessario un cambio di rotta nel relazione tra uomo e...
L'allarme lanciato dal rapporto “Forest Resources assestment” della Fao Necessario un cambio di rotta nel relazione tra uomo e natura La vita delle foreste del nostro pianeta è in pericolo costante: secondo l'ultimo rapporto sullo stato delle foreste curato dalla FAO, il “Forest...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Al referendum consultivo del 18 novembre stravince il Sì. Ma vota solo il 22% dei cittadini "Volete voi che il gestore unico del Servizio Idrico Integrato per il territorio...
Al referendum consultivo del 18 novembre stravince il Sì. Ma vota solo il 22% dei cittadini "Volete voi che il gestore unico del...
Al referendum consultivo del 18 novembre stravince il Sì. Ma vota solo il 22% dei cittadini "Volete voi che il gestore unico del Servizio Idrico Integrato per il territorio provinciale di Brescia rimanga integralmente in mano pubblica, senza mai concedere la possibilità di...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Negli spazi dell'ex biglietteria la prima ciclofficina sociale di Cremona La nuova avventura della cooperativa sociale Cosper viaggia sulle due ruote, trasmette competenze e...
Negli spazi dell'ex biglietteria la prima ciclofficina sociale di Cremona La nuova avventura della cooperativa sociale Cosper...
Negli spazi dell'ex biglietteria la prima ciclofficina sociale di Cremona La nuova avventura della cooperativa sociale Cosper viaggia sulle due ruote, trasmette competenze e favorisce la socialità: la ex biglietteria della stazione dei pullman, da anni dismessa, è stata infatti...
Dicembre 2018
Dicembre 2018