Nasce la nuova rete nazionale di cooperative sociali di inserimento lavorativo specializzate nella raccolta e gestione dei rifiuti tessili Lunedì 28 ottobre 2024 la sede di Cauto a Brescia ha ospitato la firma dell’atto costitutivo di...
In primo Piano Brescia


Ottobre 2024
La Rete Cauto propone percorsi sui temi della sostenibilità integrata, della governance partecipata e della Diversity, Equity & Inclusion "Direttamente o indirettamente, le aziende influenzano ciò che accade ai dipendenti, ai...

Maggio 2024
Partecipo® è il nuovo progetto di Cauto per creare ambienti di lavoro inclusivi e attraenti: corsi di formazione e percorsi di consulenza integrati da un toolkit Pensato per tutte quelle realtà che vogliono andare oltre le dichiarazioni di...


Maggio 2024
Sabato alle 19 partenza dal Festival della SOStenibilità per la cicloesplorazione a tema “Favole di prati e piazze” La sera di sabato 25 maggio le strade di Bergamo saranno nuovamente attraversate dagli amanti dell’architettura, della...
Ultime News: Brescia
Dicembre 2018
Il diamante della cucina Conosciuto già nel I secolo d.C., grazie al filosofo greco Plutarco si tramanda l'idea che il prelibato fungo nasca dall'azione combinata dell'acqua, del...
Il diamante della cucina Conosciuto già nel I secolo d.C., grazie al filosofo greco Plutarco si tramanda l'idea che il prelibato...
Il diamante della cucina Conosciuto già nel I secolo d.C., grazie al filosofo greco Plutarco si tramanda l'idea che il prelibato fungo nasca dall'azione combinata dell'acqua, del calore e dei fulmini. Fin dal medioevo il tartufo è stato molto apprezzato soprattutto nelle cucine...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Gli studenti della scuola bresciana “Tridentina” in campo con Lipu, Comune e Museo di Scienze Naturali per la tutela degli habitat locali Un acronimo che fa sorridere e un premio...
Gli studenti della scuola bresciana “Tridentina” in campo con Lipu, Comune e Museo di Scienze Naturali per la tutela degli...
Gli studenti della scuola bresciana “Tridentina” in campo con Lipu, Comune e Museo di Scienze Naturali per la tutela degli habitat locali Un acronimo che fa sorridere e un premio nazionale come miglior progetto scolastico in materia di sostenibilità e tutela ambientale: il...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
L'associazione è molto attiva in città, tra flash mob e iniziative in sinergia con il territorio e le altre realtà locali Il Word Forum on Urban Forest tenutosi a Mantova a...
L'associazione è molto attiva in città, tra flash mob e iniziative in sinergia con il territorio e le altre realtà locali Il Word...
L'associazione è molto attiva in città, tra flash mob e iniziative in sinergia con il territorio e le altre realtà locali Il Word Forum on Urban Forest tenutosi a Mantova a cavallo tra fine novembre ed inizio dicembre ha dato l’occasione alle realtà del terzo settore che...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Passa da solo o è meglio usare qualche rimedio? Il raffreddore è una delle compagnie più frequenti della stagione invernale! Fortunatamente, a parte il disagio indotto da un naso...
Passa da solo o è meglio usare qualche rimedio? Il raffreddore è una delle compagnie più frequenti della stagione invernale!...
Passa da solo o è meglio usare qualche rimedio? Il raffreddore è una delle compagnie più frequenti della stagione invernale! Fortunatamente, a parte il disagio indotto da un naso insistentemente chiuso o gocciolante, è una manifestazione del tutto innocua e se ne va nel giro di...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dal 2015 la Rete Cauto promuove un progetto diffuso per valorizzare i beni prima che diventino rifiuti. Ogni anno 4 mila chili di materiale torna a nuova vita Un'iniziativa...
Dal 2015 la Rete Cauto promuove un progetto diffuso per valorizzare i beni prima che diventino rifiuti. Ogni anno 4 mila chili di...
Dal 2015 la Rete Cauto promuove un progetto diffuso per valorizzare i beni prima che diventino rifiuti. Ogni anno 4 mila chili di materiale torna a nuova vita Un'iniziativa diffusa volta a recuperare i beni ancora in buono stato di conservazione e dar loro una nuova vita all'...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Le iniziative per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti Anche la città di Cremona è scesa in campo per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR, dal 17...
Le iniziative per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti Anche la città di Cremona è scesa in campo per la Settimana...
Le iniziative per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti Anche la città di Cremona è scesa in campo per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR, dal 17 al 25 novembre), con una serie di iniziative che hanno coinvolto comune e cittadinanza. Il Comune di...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Mentre prosegue il dibattito sulla proposta di legge a tutela dell'ESS, ci si interroga sui punti comuni tra modalità diverse di proporre un'economia alternativa. Lucio Moioli (...
Mentre prosegue il dibattito sulla proposta di legge a tutela dell'ESS, ci si interroga sui punti comuni tra modalità diverse di...
Mentre prosegue il dibattito sulla proposta di legge a tutela dell'ESS, ci si interroga sui punti comuni tra modalità diverse di proporre un'economia alternativa. Lucio Moioli (Confcooperative Bergamo): «Serve reciproca contaminazione» Economia solidale o economia sociale, è...
Dicembre 2018
Dicembre 2018