feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Mercato M&C di Monterosso, belle storie in questo tempo SOSpeso

Mercato M&C di Monterosso,

A Bergamo l’associazione Mercato&Cittadinanza insieme al quartiere Monterosso rilancia il "mercato agricolo e non solo" all’insegna della solidarietà

Sotto la cenere (di questo lungo grigio periodo) arde una brace tenace e caldissima, pronta a riaccendersi e a sprigionare fiamma al primo soffio di aria. E sotto un tappeto di foglie gelate spuntano forti germogli. Parlando per immagini, ecco quelle che raccontano il calore della solidarietà e l’energia del senso di comunità sperimentati a dicembre e a gennaio al Mercato Agricolo e Non Solo di Monterosso a Bergamo.

Spesa SOSpesa

Per l’edizione del 19 Dicembre 2020, l’associazione Mercato& Cittadinanza e Propolis - insieme ad Asd Benessere Creativo, Comitato Genitori dell’istituto comprensivo Camozzi, Centro di Ascolto Caritas parrocchiale, UILDM, Centro di Tutte le Età, ProLoco di Aviatico, Orti nel Parco e GAStiere - ha organizzato l’iniziativa della Spesa SOSpesa. Ogni produttore aveva sul banco una cassetta rossa in cui chiunque acquistasse un prodotto, sia fresco che conservato, poteva lasciarne un altro “sospeso”, da destinare ad alcune famiglie della zona maggiormente colpite dagli effetti di questa grande crisi sanitaria ed economica.

Anche i produttori hanno attivamente partecipato arricchendo la propria cassetta e un albero di legno si è colorato durante la mattina con addobbi rappresentanti tutti i volontari, i produttori, le associazioni, i prodotti stessi del mercato grazie a giovanissimi artisti della matita e del legno di ASD Benessere Creativo. Nel pomeriggio stesso a cura del CTE e della Caritas di quartiere si è svolta la composizione e la distribuzione delle cassette dono, con alimenti di qualità, composizioni artistiche natalizie offerte dai ragazzini e pensieri di vicinanza.

L’iniziativa di solidarietà è stata pensata rifacendosi ai valori condivisi con molte delle persone che frequentano i mercati organizzati da M&C. Innanzitutto cibo buono per tutti e per tutto: desiderio di coniugare lo sforzo per riconoscere la qualità e la genuinità dei prodotti, la loro giusta remunerazione e il contributo alla salvaguardia dell’ambiente, con la volontà di renderli accessibili a tutti. 

Notevole poi l’impegno costante a diffondere la consapevolezza del cambiamento che ciascuno di noi può innescare e supportare con i propri acquisti quotidiani e infine il racconto della bellezza e del ben-essere comune che ne scaturisce.

ARANCIA SOSpesa: il succo del mercato!

“Insieme è molto, ma molto meglio”, sperimentarlo sprigiona fiducia ed energia e spinge a replicare per dimostrarlo a chi ancora non lo sente e non lo vive.

In occasione del mercato di gennaio è stata organizzata una raccolta e distribuzione solidale di prodotti del Consorzio Siciliano Legallinefelici: arance, limoni, cedri, tangeli, tacle, pompelmi. Terminate le scorte di agrumi e sole siciliano, la SOSpesa ha continuato a riempirsi del profumo di mele della Valle Imagna e di patate e zucche bergamasche: nel pomeriggio a 28 famiglie in difficoltà sono state distribuite cassette colorate, a cura del CTE e del Centro di Ascolto CARITAS. Una catena di impegno e partecipazione che ha permesso di realizzare (piccole) grandi cose e di costituire una base fertile per nuovi sviluppi.

Del resto, come ha ricordato don Cristiano Re nell’intervista al consorzio Legallinefelici: “Etimologia di ‘consorzio’ è condivisione profonda: coloro che hanno lo stesso destino, una comunità di destino. Relazione tra le persone e relazione con la Terra”. 

Tutto torna: vi invitiamo a guardate il video sul canale youtube di Cittadinanza Sostenibile: https://youtu.be/I8N9Nc63EuU, produce endorfine e senso di benessere.

Laura Norbis

 

Arancia SOSpesa

Il MerCato di Gennaio

con Dicembre ha fatto il paio,

C'era in testa Tale Crippa

a guidar tutta la truppa!

Proprio al posto del Battista 

son le arance bene in vista

precedute da intervista 

come un'opera d'artista.

A proporle, fianco a fianco,

son Felici le "Pulcine" dietro 

al banco

e SOSpesa, la cassetta,

si riempie in grande fretta.

Poi un'altra, e un'altra ancora,

quattro casse ad ogni ora.

Ci sarà da lavorare

alla fine del MerCato

perché il frutto del Donare

poi sarà distribuito:

Il Quartiere Monterosso,

è superflua la rima

ha mostrato un Cuore grosso 

Grazie a tutti.

Robi Boroni

Febbraio 2021

Articoli Correlati

Il piacevole cambiamento dopo la stagione fredda porta con sé la fatica dell’adattamento...
Torna il 27 aprile a Bonate Sopra l’ormai consolidata manifestazione “Per filo e per...
Perché in un labirinto non ci si perde, ci si trova Che sia divertente come quello della...
Storie, saggi e ricerche in una pubblicazione corposa e ricca di storia, di scoperte e di...