feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

La mappa e il programma della 9ª edizione del Festival della Sostenibilità di Bergamo

mappa

Tutti gli aggiornamenti e le prenotazioni su: www.festivaldellasostenibilita.it

 

SABATO 19 SETTEMBRE

Ore 10.00: Apertura stand espositivi 

Lungo il Sentierone e Largo G. Gavazzeni (Bergamo- Città Bassa)

Test drive gratuito dei monopattini elettrici

Test drive gratuito di auto ibride ed elettriche (prenotazione consigliata)

Ore 10.00: Taglio del nastro

Inaugurazione ufficiale della 9° edizione del Festival della Sostenibilità - Speciale Settimana Europea della Mobilità 2020

Ore 10.00 – 13.00: Tutti in pista con i Go-Kart a pedali di BarbaCiclo

Attività ludica sulla mobilità sostenibile per bambini e ragazzi

Ore 10.30 – 12.00: Convegno “La mobilità sostenibile post Covid a Bergamo. Scenari e sviluppi”  

Presso Sala Galmozzi in via Tasso/infopoint del Festival. 

Presentazione delle strategie messe in atto in città per far fronte alle nuove esigenze della mobilità urbana a seguito della pandemia. 

Ore 14.00 – 19.00: Tutti in pista con i Go-Kart a pedali di BarbaCiclo

Attività ludica sulla mobilità sostenibile per bambini e ragazzi

Ore 14.30: Raduno dell’associazione Tesla Owners Italia

I possessori bergamaschi di Tesla metteranno in esposizione i loro veicoli elettrici su Largo G. Gavazzeni. A seguire partirà un corteo a emissioni zero.

Ore 17.00- 18.00: Convegno “Superbonus 110%. Tutte le opportunità”

Presso Sala Galmozzi in via Tasso/infopoint del Festival 

Presentazione delle dinamiche e dei vantaggi del Superbonus 110% destinato alle spese sostenute per gli interventi che migliorano l’efficienza energetica degli edifici e che riducono il rischio sismico.

Ore 19.00: Chiusura stand

 

DOMENICA 20 SETTEMBRE

Ore 9.00: Apertura stand

Lungo il Sentierone e Largo G. Gavazzeni (Bergamo- Città Bassa)

Test drive gratuito dei monopattini elettrici

Test drive gratuito di auto ibride ed elettriche (prenotazione consigliata)

Ore 10.00 – 13.00: Tutti in pista con i Go-Kart a pedali di BarbaCiclo

Attività ludica sulla mobilità sostenibile per bambini e ragazzi

Ore 10.00: Biciclettata a cura dell’Associazione Aribi

Pedalata in compagnia con partenza dagli spazi del Festival, alla scoperta di alcuni tra i più belli scorci di Bergamo.

Ore 10.30: Conferenza “Correre a perdifiato. Nuove forme dell’abitare per un approccio generativo

Presso l’Infopoint del Festival della Sostenibilità sul Sentierone.

Incontro a cura di Abitare Condividere Soc. Coop. Edilizia.

Ore 14.00 – 19.00: Tutti in pista con i Go-Kart a pedali di BarbaCiclo

Attività ludica sulla mobilità sostenibile per bambini e ragazzi

Ore 19.00: Chiusura stand

Settembre 2020

Articoli Correlati

Il piacevole cambiamento dopo la stagione fredda porta con sé la fatica dell’adattamento...
Torna il 27 aprile a Bonate Sopra l’ormai consolidata manifestazione “Per filo e per...
Perché in un labirinto non ci si perde, ci si trova Che sia divertente come quello della...
Storie, saggi e ricerche in una pubblicazione corposa e ricca di storia, di scoperte e di...