feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Fragola

Fragola

Tanta energia in un piccolo frutto

Le fragole sono il frutto di piante appartenenti alla famiglia delle Rosaceae e al Genere Fragaria. Più correttamente sono un falso frutto, perché il frutto vero e proprio è composto dai piccoli puntini che costellano la superficie della fragola stessa e che erroneamente vengono chiamati semi. L’aroma e il gusto dolce sono caratteristici e le rendono uno dei i frutti più graditi e commercializzati sull’intero pianeta. Negli ultimi anni si è notevolmente sviluppata la produzione di fragole biologiche, questo grazie alla volontà del cliente di consumare un prodotto naturale, OGM free e che tuteli la salute, l’ambiente e i produttori.

Le fragole possono essere consumate fresche, essiccate, in confettura, frullate, sciroppate e come succo; inoltre, rappresentano un ingrediente molto utilizzato nella preparazione di gelati, torte e dessert; per i palati più indulgenti, l’abbinamento afrodisiaco tra fragole e cioccolato o tra fragole e panna montata. Le fragole sono frutti dal modesto potere calorico: apportano prevalentemente zuccheri semplici, fibre e acqua.

Dal punto di vista salino, contengono ottime quantità di potassio, manganese e vitamine come l’acido folico e la vitamina C. La fragola vanta numerose proprietà: antiaging, anticancerose, antiossidanti, antinfiammatorie e antivirali. Attenzione però, perché le fragole sono anche alimenti potenzialmente allergizzanti; questa forma di ipersensibilità (piuttosto diffusa) si manifesta ordinariamente con sintomi cutanei e della mucosa orale, dermatite, orticaria e problemi respiratori.

Aprile 2016

Articoli Correlati

Il piacevole cambiamento dopo la stagione fredda porta con sé la fatica dell’adattamento...
Torna il 27 aprile a Bonate Sopra l’ormai consolidata manifestazione “Per filo e per...
Perché in un labirinto non ci si perde, ci si trova Che sia divertente come quello della...
Storie, saggi e ricerche in una pubblicazione corposa e ricca di storia, di scoperte e di...