feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

In primo Piano Mondo - Italia Alimentazione e benessere

Ultime News: Mondo - Italia Alimentazione e benessere
Tagliatelle al basilico
Tagliatelle al basilico
Tagliatelle al basilico
Giugno 2019
Ingredienti • 300 gr di farina • 80 gr di basilico • 2 uova • Acqua q.b. Preparazione Frullare il basilico e impastare tutti gli ingredienti insieme, aggiungendo l’acqua poco a...
Ingredienti • 300 gr di farina • 80 gr di basilico • 2 uova • Acqua q.b. Preparazione Frullare il basilico e impastare tutti gli...
Ingredienti • 300 gr di farina • 80 gr di basilico • 2 uova • Acqua q.b. Preparazione Frullare il basilico e impastare tutti gli ingredienti insieme, aggiungendo l’acqua poco a poco finché l’impasto non raggiunge una consistenza elastica. Impostare le tagliatelle dello spessore...
Giugno 2019
 
Giugno 2019
Prevenzione cardiovascolare. Una scelta che fa bene
Prevenzione cardiovascolare. Una scelta che fa bene
Prevenzione cardiovascolare. Una scelta che fa bene
Giugno 2019
Prevenire per evitare conseguenze più gravi... Ecco come fare Le conseguenze patologiche di un controllo inadeguato della funzionalità dell’apparato cardiocircolatorio sono ancora...
Prevenire per evitare conseguenze più gravi... Ecco come fare Le conseguenze patologiche di un controllo inadeguato della...
Prevenire per evitare conseguenze più gravi... Ecco come fare Le conseguenze patologiche di un controllo inadeguato della funzionalità dell’apparato cardiocircolatorio sono ancora oggi tra le principali cause di accesso a visite mediche, al pronto soccorso per eventi acuti e in...
Giugno 2019
 
Giugno 2019
Farine di frumento: quanti tipi?
Farine di frumento: quanti tipi?
Farine di frumento: quanti tipi?
Giugno 2019
Tutte le alternative alla classica farina bianca La classica farina bianca, detta anche farina 00, è probabilmente la più utilizzata, nonché quella che, per prima, ci giunge alla...
Tutte le alternative alla classica farina bianca La classica farina bianca, detta anche farina 00, è probabilmente la più...
Tutte le alternative alla classica farina bianca La classica farina bianca, detta anche farina 00, è probabilmente la più utilizzata, nonché quella che, per prima, ci giunge alla mente quando parliamo di questa tipologia di alimenti. Eppure, da un punto di vista nutrizionale, è...
Giugno 2019
 
Giugno 2019
Agretti
Agretti
Agretti
Maggio 2019
Dal sapone alla tavola Gli agretti, o barba dei frati, sono i germogli - disponibili solo ad aprile e maggio - della “Salsola Soda”, pianta originaria del sud del Mediterraneo. In...
Dal sapone alla tavola Gli agretti, o barba dei frati, sono i germogli - disponibili solo ad aprile e maggio - della “Salsola...
Dal sapone alla tavola Gli agretti, o barba dei frati, sono i germogli - disponibili solo ad aprile e maggio - della “Salsola Soda”, pianta originaria del sud del Mediterraneo. In Italia sono conosciuti con molti nomi: in Romagna vengono chiamati “lischi” o “liscari”, in Umbria...
Maggio 2019
 
Maggio 2019
Vinci la fame nervosa!
Vinci la fame nervosa!
Vinci la fame nervosa!
Maggio 2019
Consigli per evitare le abbuffate “emotive” La "fame nervosa" è un termine comune per definire quello che gli studiosi del comportamento alimentare chiamano “eating emozionale”,...
Consigli per evitare le abbuffate “emotive” La "fame nervosa" è un termine comune per definire quello che gli studiosi del...
Consigli per evitare le abbuffate “emotive” La "fame nervosa" è un termine comune per definire quello che gli studiosi del comportamento alimentare chiamano “eating emozionale”, ovvero la situazione vissuta da soggetti che mescolano le emozioni con l'assunzione di cibo e usano...
Maggio 2019
 
Maggio 2019
Nespola giapponese
Nespola giapponese
Nespola giapponese
Maggio 2019
Dolcezza d'oriente Le nespole tondeggianti e arancioni, quelle che siamo abituati a consumare oggi nei periodi di maggio-giugno, sono i frutti del “nespolo del Giappone”,...
Dolcezza d'oriente Le nespole tondeggianti e arancioni, quelle che siamo abituati a consumare oggi nei periodi di maggio-giugno,...
Dolcezza d'oriente Le nespole tondeggianti e arancioni, quelle che siamo abituati a consumare oggi nei periodi di maggio-giugno, sono i frutti del “nespolo del Giappone”, diffusosi in Europa all’inizio dell’800. Non bisogna confondere questa varietà con il “nespolo comune”,...
Maggio 2019
 
Maggio 2019
Esami di fine anno, che fatica!
Esami di fine anno, che fatica!
Esami di fine anno, che fatica!
Maggio 2019
Consigli per studenti (e non solo) per affrontare gli esami con forza e slancio In primavera ci si trova spesso a confrontarsi con la già citata “sindrome primaverile”, ossia...
Consigli per studenti (e non solo) per affrontare gli esami con forza e slancio In primavera ci si trova spesso a confrontarsi...
Consigli per studenti (e non solo) per affrontare gli esami con forza e slancio In primavera ci si trova spesso a confrontarsi con la già citata “sindrome primaverile”, ossia quella sorta di riduzione delle performance fisiche e psichiche che avviene in concomitanza con la fine...
Maggio 2019
 
Maggio 2019