Nasce la nuova rete nazionale di cooperative sociali di inserimento lavorativo specializzate nella raccolta e gestione dei rifiuti tessili Lunedì 28 ottobre 2024 la sede di Cauto a Brescia ha ospitato la firma dell’atto costitutivo di...
In primo Piano Brescia


Ottobre 2024
La Rete Cauto propone percorsi sui temi della sostenibilità integrata, della governance partecipata e della Diversity, Equity & Inclusion "Direttamente o indirettamente, le aziende influenzano ciò che accade ai dipendenti, ai...

Maggio 2024
Partecipo® è il nuovo progetto di Cauto per creare ambienti di lavoro inclusivi e attraenti: corsi di formazione e percorsi di consulenza integrati da un toolkit Pensato per tutte quelle realtà che vogliono andare oltre le dichiarazioni di...


Maggio 2024
Sabato alle 19 partenza dal Festival della SOStenibilità per la cicloesplorazione a tema “Favole di prati e piazze” La sera di sabato 25 maggio le strade di Bergamo saranno nuovamente attraversate dagli amanti dell’architettura, della...
Ultime News: Brescia
Febbraio 2018
L’associazione bresciana da quasi trent’anni in città e provincia sostiene e diffonde l’utilizzo della bicicletta con ciclotour e proposte per tutti i mesi dell’anno. Gli...
L’associazione bresciana da quasi trent’anni in città e provincia sostiene e diffonde l’utilizzo della bicicletta con ciclotour e...
L’associazione bresciana da quasi trent’anni in città e provincia sostiene e diffonde l’utilizzo della bicicletta con ciclotour e proposte per tutti i mesi dell’anno. Gli appuntamenti di marzo e la presenza a Brescia Green 2018 Amici della bici è un’associazione indipendente di...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Tra gli impianti che parteciperanno ai giorni del Riciclo Aperto le cooperative Cauto e Cerro Torre a Brescia e GV Macero Spa a Bergamo Nel 2018 marzo sarà per la prima volta il...
Tra gli impianti che parteciperanno ai giorni del Riciclo Aperto le cooperative Cauto e Cerro Torre a Brescia e GV Macero Spa a...
Tra gli impianti che parteciperanno ai giorni del Riciclo Aperto le cooperative Cauto e Cerro Torre a Brescia e GV Macero Spa a Bergamo Nel 2018 marzo sarà per la prima volta il Mese del Riciclo di carta e cartone, grazie a una campagna nazionale promossa e organizzata da...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Intervista all’eco-designer che fa diventare la spazzatura un’arte Da quando ha sposato la cultura del riuso per realizzare le sue creazioni ecologiche, Katell Gélébart ama...
Intervista all’eco-designer che fa diventare la spazzatura un’arte Da quando ha sposato la cultura del riuso per realizzare le...
Intervista all’eco-designer che fa diventare la spazzatura un’arte Da quando ha sposato la cultura del riuso per realizzare le sue creazioni ecologiche, Katell Gélébart ama definirsi un’eco-stilista. «Sono cresciuta in una famiglia in cui ogni necessità veniva soddisfatta...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Dal quokka australiano alla lince del deserto attraversando Asia e Africa Elegante e fiero, il caracal è un animale di rara bellezza. Il suo nome deriva dalla parola turca...
Dal quokka australiano alla lince del deserto attraversando Asia e Africa Elegante e fiero, il caracal è un animale di rara...
Dal quokka australiano alla lince del deserto attraversando Asia e Africa Elegante e fiero, il caracal è un animale di rara bellezza. Il suo nome deriva dalla parola turca karakulak, che significa “orecchio nero”, per via del pelo che gli cresce sulle orecchie. Nel Nord dell'...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Febbraio 2018
L'Italia si prepara al primo voto con il Rosatellum Urne aperte domenica 4 marzo, dalle ore 7 alle ore 23, per il rinnovo del Parlamento. A cinque anni dall'ultimo voto...
L'Italia si prepara al primo voto con il Rosatellum Urne aperte domenica 4 marzo, dalle ore 7 alle ore 23, per il rinnovo del...
L'Italia si prepara al primo voto con il Rosatellum Urne aperte domenica 4 marzo, dalle ore 7 alle ore 23, per il rinnovo del Parlamento. A cinque anni dall'ultimo voto governativo, tanti quanti sarebbero quelli di una legislatura, gli italiani tornano a votare. Elezioni...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Un dono divino per la memoria Il pero, originario delle zone temperate del vecchio mondo, viene coltivato da millenni, come testimonia il poeta greco Omero nella sua Odissea...
Un dono divino per la memoria Il pero, originario delle zone temperate del vecchio mondo, viene coltivato da millenni, come...
Un dono divino per la memoria Il pero, originario delle zone temperate del vecchio mondo, viene coltivato da millenni, come testimonia il poeta greco Omero nella sua Odissea. Troviamo infatti la pianta del pero nel giardino di Alcinoo, re dei Feaci, al cospetto del quale giunse...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Febbraio 2018
L'alleata della depurazione viene dai prati Un tempo si diceva “pane e cicoria” per definire una condizione di estrema povertà, trattandosi di due cibi di facile reperimento. La...
L'alleata della depurazione viene dai prati Un tempo si diceva “pane e cicoria” per definire una condizione di estrema povertà,...
L'alleata della depurazione viene dai prati Un tempo si diceva “pane e cicoria” per definire una condizione di estrema povertà, trattandosi di due cibi di facile reperimento. La cicoria è infatti una pianta erbacea spontanea che appartiene alla famiglia delle Asteraceae e che si...
Febbraio 2018
Febbraio 2018