Nasce la nuova rete nazionale di cooperative sociali di inserimento lavorativo specializzate nella raccolta e gestione dei rifiuti tessili Lunedì 28 ottobre 2024 la sede di Cauto a Brescia ha ospitato la firma dell’atto costitutivo di...
In primo Piano Brescia


Ottobre 2024
La Rete Cauto propone percorsi sui temi della sostenibilità integrata, della governance partecipata e della Diversity, Equity & Inclusion "Direttamente o indirettamente, le aziende influenzano ciò che accade ai dipendenti, ai...

Maggio 2024
Partecipo® è il nuovo progetto di Cauto per creare ambienti di lavoro inclusivi e attraenti: corsi di formazione e percorsi di consulenza integrati da un toolkit Pensato per tutte quelle realtà che vogliono andare oltre le dichiarazioni di...


Maggio 2024
Sabato alle 19 partenza dal Festival della SOStenibilità per la cicloesplorazione a tema “Favole di prati e piazze” La sera di sabato 25 maggio le strade di Bergamo saranno nuovamente attraversate dagli amanti dell’architettura, della...
Ultime News: Brescia
Aprile 2018
Non solo l’unico frutto dell’amor… Bacca della famiglia delle Musaceae, questo frutto è universalmente conosciuto: domesticato nell’Estremo Oriente, forse da non meno di diecimila...
Non solo l’unico frutto dell’amor… Bacca della famiglia delle Musaceae, questo frutto è universalmente conosciuto: domesticato...
Non solo l’unico frutto dell’amor… Bacca della famiglia delle Musaceae, questo frutto è universalmente conosciuto: domesticato nell’Estremo Oriente, forse da non meno di diecimila anni, è poi migrato verso l’Africa, nonché trasportato in America dagli Europei, e a tutt’oggi...
Aprile 2018
Aprile 2018
Aprile 2018
L’importanza delle radici Non sono chiare le esatte origini e non sono univoci i pareri sulla specie. Ciò che si presume è che questo ortaggio venga dal Giappone, dove è...
L’importanza delle radici Non sono chiare le esatte origini e non sono univoci i pareri sulla specie. Ciò che si presume è che...
L’importanza delle radici Non sono chiare le esatte origini e non sono univoci i pareri sulla specie. Ciò che si presume è che questo ortaggio venga dal Giappone, dove è utilizzata la pianta nella sua interezza. Infatti, noi possiamo dire di conoscere il ravanello in una sola...
Aprile 2018
Aprile 2018
Aprile 2018
Il bambino (dentro ognuno di noi) che voleva vincere il tempo Se doveste chiedermi dove nasce questa storia, vi direi di chiudere gli occhi e immaginare il cielo stellato. Poi,...
Il bambino (dentro ognuno di noi) che voleva vincere il tempo Se doveste chiedermi dove nasce questa storia, vi direi di chiudere...
Il bambino (dentro ognuno di noi) che voleva vincere il tempo Se doveste chiedermi dove nasce questa storia, vi direi di chiudere gli occhi e immaginare il cielo stellato. Poi, senza fare rumore, fermerei l’inesorabile ticchettio dell’orologio, macchina irrefrenabile, monito...
Aprile 2018
Aprile 2018
Aprile 2018
L'elenco degli espositori presenti alla seconda edizione del Festival A2A Ambiente SpA Trattamento e valorizzazione rifiuti Via Lamarmora, 230 - 25124 Brescia Tel. 030 35531 a2a...
L'elenco degli espositori presenti alla seconda edizione del Festival A2A Ambiente SpA Trattamento e valorizzazione rifiuti Via...
L'elenco degli espositori presenti alla seconda edizione del Festival A2A Ambiente SpA Trattamento e valorizzazione rifiuti Via Lamarmora, 230 - 25124 Brescia Tel. 030 35531 a2a.ambiente@pec.a2a.eu www.a2aambiente.eu Aprica SpA Igiene Urbana Via Lamarmora, 230 - 25124 Brescia...
Aprile 2018
Aprile 2018
Aprile 2018
Il più grosso roditore esistente è un simpatico animale semi-acquatico Anche se i roditori non sono particolarmente amati, sembra impossibile che i capibara possano suscitare...
Il più grosso roditore esistente è un simpatico animale semi-acquatico Anche se i roditori non sono particolarmente amati, sembra...
Il più grosso roditore esistente è un simpatico animale semi-acquatico Anche se i roditori non sono particolarmente amati, sembra impossibile che i capibara possano suscitare repulsione alcuna. Sarà senz’altro per via del musetto simpatico e dell’espressione buffa, oltre che...
Aprile 2018
Aprile 2018
Aprile 2018
Centoventi opere di una delle fotografe più note del secolo scorso Per la prima volta a Bologna la grande mostra curata da Anne Morin “Vivian Maier - la fotografa ritrovata”, dal...
Centoventi opere di una delle fotografe più note del secolo scorso Per la prima volta a Bologna la grande mostra curata da Anne...
Centoventi opere di una delle fotografe più note del secolo scorso Per la prima volta a Bologna la grande mostra curata da Anne Morin “Vivian Maier - la fotografa ritrovata”, dal 3 marzo al 27 maggio presso l’incantevole Palazzo Pallavicini. Per l’occasione è stata realizzata un...
Aprile 2018
Aprile 2018
Aprile 2018
La natura ci mette la firma! Avete mai sentito parlare della “Signatura Rerum”? Si tratta di una teoria che appare negli antichi testi di Paracelso, medico e alchimista del...
La natura ci mette la firma! Avete mai sentito parlare della “Signatura Rerum”? Si tratta di una teoria che appare negli antichi...
La natura ci mette la firma! Avete mai sentito parlare della “Signatura Rerum”? Si tratta di una teoria che appare negli antichi testi di Paracelso, medico e alchimista del Rinascimento, ma è stata anche oggetto di studi da parte di alcuni filosofi. Secondo questa disciplina,...
Aprile 2018
Aprile 2018