feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

In primo Piano Cultura

Ultime News: Cultura
Terra Madre Day. Festa delle comunità del cibo locale
Terra Madre Day. Festa delle comunità del cibo locale
Terra Madre Day. Festa delle comunità del cibo locale
Dicembre 2015
Il 10 dicembre Slow Food festeggia in tutto il mondo per promuovere la rete di colture e culture per riconoscere al cibo e ai produttori il giusto valore Il 10 dicembre l’intera...
Il 10 dicembre Slow Food festeggia in tutto il mondo per promuovere la rete di colture e culture per riconoscere al cibo e ai...
Il 10 dicembre Slow Food festeggia in tutto il mondo per promuovere la rete di colture e culture per riconoscere al cibo e ai produttori il giusto valore Il 10 dicembre l’intera rete internazionale di Slow Food festeggia il Terra Madre Day, un’iniziativa che promuove i metodi di...
Dicembre 2015
 
Dicembre 2015
Spunti per doni natalizi. D’impatto ma non per l’ambiente
Spunti per doni natalizi. D’impatto ma non per l’ambiente
Spunti per doni natalizi. D’impatto ma non per l’ambiente
Dicembre 2015
Eco-regali sotto l’eco-albero Fare i regali a Natale è un appuntamento divertente, ma può diventare frenetico quando siamo a corto di idee e a volte può trasformarsi in una corsa...
Eco-regali sotto l’eco-albero Fare i regali a Natale è un appuntamento divertente, ma può diventare frenetico quando siamo a...
Eco-regali sotto l’eco-albero Fare i regali a Natale è un appuntamento divertente, ma può diventare frenetico quando siamo a corto di idee e a volte può trasformarsi in una corsa ai ripari quando abbiamo un budget a disposizione ben definito, ma non sappiamo davvero come rendere...
Dicembre 2015
 
Dicembre 2015
Brueghel, Bologna. mostre in Italia
Brueghel, Bologna. mostre in Italia
Brueghel, Bologna. mostre in Italia
Dicembre 2015
Le mostre da visitare: dalla Lombardia a Bologna, Torino e Genova Sono molti gli italiani che approfittano delle vacanze natalizie per fare una gita fuori porta e visitare una...
Le mostre da visitare: dalla Lombardia a Bologna, Torino e Genova Sono molti gli italiani che approfittano delle vacanze...
Le mostre da visitare: dalla Lombardia a Bologna, Torino e Genova Sono molti gli italiani che approfittano delle vacanze natalizie per fare una gita fuori porta e visitare una città più o meno vicina; spesso la scelta della meta è influenzata anche dalla presenza di un’...
Dicembre 2015
 
Dicembre 2015
Da dove provengono i pesci dei nostri acquari?
Da dove provengono i pesci dei nostri acquari?
Da dove provengono i pesci dei nostri acquari?
Novembre 2015
A BergamoScienza le tecniche di acquacoltura come alternativa a pratiche di pesca devastanti e poco rispettose dell’ambiente Una mostra itinerante di attrezzi rudimentali da pesca...
A BergamoScienza le tecniche di acquacoltura come alternativa a pratiche di pesca devastanti e poco rispettose dell’ambiente Una...
A BergamoScienza le tecniche di acquacoltura come alternativa a pratiche di pesca devastanti e poco rispettose dell’ambiente Una mostra itinerante di attrezzi rudimentali da pesca, un filmato girato in Indonesia, due conferenze e due laboratori di biologia dello sviluppo e della...
Novembre 2015
 
Novembre 2015
Il dialogo fra scienza, filosofia e arte
Il dialogo fra scienza, filosofia e arte
Il dialogo fra scienza, filosofia e arte
Novembre 2015
Getulio Alviani e Giulio Giorello e… Malevic È stato variamente definito come il secolo breve (Eric J. Hobsbawn), il secolo più terribile della storia occidentale (Isaiah Berlin...
Getulio Alviani e Giulio Giorello e… Malevic È stato variamente definito come il secolo breve (Eric J. Hobsbawn), il secolo più...
Getulio Alviani e Giulio Giorello e… Malevic È stato variamente definito come il secolo breve (Eric J. Hobsbawn), il secolo più terribile della storia occidentale (Isaiah Berlin), un secolo di massacri e di guerre (René Dumont), il secolo più violento della storia dell’umanità (...
Novembre 2015
 
Novembre 2015
Per una cultura del paesaggio consegnato il premio “Lelio Pagani”
Per una cultura del paesaggio consegnato il premio “Lelio Pagani”
Per una cultura del paesaggio consegnato il premio “Lelio Pagani”
Novembre 2015
Il premio di Italia Nostra a due laureate dell’Università degli Studi di Bergamo per tesi di laurea sui temi della tutela e della valorizzazione del territorio Sabato 24 ottobre...
Il premio di Italia Nostra a due laureate dell’Università degli Studi di Bergamo per tesi di laurea sui temi della tutela e della...
Il premio di Italia Nostra a due laureate dell’Università degli Studi di Bergamo per tesi di laurea sui temi della tutela e della valorizzazione del territorio Sabato 24 ottobre ha avuto luogo presso lo spazio Domus Bergamo, in piazza Dante, la cerimonia di consegna del premio “...
Novembre 2015
 
Novembre 2015
Alture Festival fino al 29 novembre
Alture Festival fino al 29 novembre
Alture Festival fino al 29 novembre
Novembre 2015
La Valle Trompia racconta storie di uomini, ascese e libertà Un Festival per celebrare grandi imprese e meraviglie naturali, una montagna eroica ma anche austera e tragica: Alture...
La Valle Trompia racconta storie di uomini, ascese e libertà Un Festival per celebrare grandi imprese e meraviglie naturali, una...
La Valle Trompia racconta storie di uomini, ascese e libertà Un Festival per celebrare grandi imprese e meraviglie naturali, una montagna eroica ma anche austera e tragica: Alture è una rassegna che intende promuovere la conoscenza e la salvaguardia dell’ambiente montano e del...
Novembre 2015
 
Novembre 2015