Il fascino dell’Egitto tra arte, simbolismo e scenografia Fino al 28 settembre una speciale mostra al Museo Civico Per oltre cinque mesi, dal 17 maggio al 28 settembre 2025, la città di Crema (CR) sarà parzialmente colorata di giallo. È il...
In primo Piano Cultura


Dicembre 2024
Giovani e DessBg in prima fila per una moda più sostenibile Tanti gli eventi e occasioni per cambiare il guardaroba divertendosi C’è una buona pratica positiva per la salute del pianeta che sta riscuotendo un certo successo, a prescindere...



Ottobre 2024
Due appuntamenti su metodologie partecipative. Immersione forestale ed educazione civica tra sostenibilità e territorio Due incontri pomeridiani, giovedì 24 ottobre e giovedì 14 novembre, è la proposta che il DessBg, il Distretto di...

Maggio 2024
Studenti e insegnanti per l’ambiente Le scuole sono il contesto ideale per attrezzare le nuove generazioni del bagaglio culturale e scientifico necessario per garantire che lo sforzo attuale di conversione ecologica della società non si...
Ultime News: Cultura
Dicembre 2015
Il valore del proprio territorio come rilancio turistico della valle del Trentino Alto Adige La Val Senales, in Alto Adige, è un luogo depositario di antichissime tradizioni del...
Il valore del proprio territorio come rilancio turistico della valle del Trentino Alto Adige La Val Senales, in Alto Adige, è un...
Il valore del proprio territorio come rilancio turistico della valle del Trentino Alto Adige La Val Senales, in Alto Adige, è un luogo depositario di antichissime tradizioni del cui valore sono consapevoli i suoi abitanti. Riti secolari e vita contadina si tramandano da...
Dicembre 2015
Dicembre 2015
Dicembre 2015
Guardare al mondo da una prospettiva locale Giovedì 19 novembre, alla presenza del ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina e in concomitanza con l’incontro “Da Expo non si...
Guardare al mondo da una prospettiva locale Giovedì 19 novembre, alla presenza del ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina e...
Guardare al mondo da una prospettiva locale Giovedì 19 novembre, alla presenza del ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina e in concomitanza con l’incontro “Da Expo non si torna indietro. Carta di Milano, innovazione e area metropolitana”, si è inaugurata la quarta edizione...
Dicembre 2015
Dicembre 2015
Dicembre 2015
La “maratona” letteraria al termine Si è conclusa il 26 novembre la decima edizione del Festival del Racconto, imponente rassegna letteraria varesina inauguratasi a settembre. La...
La “maratona” letteraria al termine Si è conclusa il 26 novembre la decima edizione del Festival del Racconto, imponente rassegna...
La “maratona” letteraria al termine Si è conclusa il 26 novembre la decima edizione del Festival del Racconto, imponente rassegna letteraria varesina inauguratasi a settembre. La manifestazione ha proposto una numerosa serie di incontri con illustri firme provenienti dal mondo...
Dicembre 2015
Dicembre 2015
Dicembre 2015
Dal 22 al 30 novembre trenta fotografie per una mostra itinerante contro la violenza sulle donne Quest’anno su iniziativa dell’associazione culturale @Italiaracconta e grazie ai...
Dal 22 al 30 novembre trenta fotografie per una mostra itinerante contro la violenza sulle donne Quest’anno su iniziativa dell’...
Dal 22 al 30 novembre trenta fotografie per una mostra itinerante contro la violenza sulle donne Quest’anno su iniziativa dell’associazione culturale @Italiaracconta e grazie ai comuni bergamaschi e alle associazioni che vi hanno aderito è stata realizzata una significativa...
Dicembre 2015
Dicembre 2015
Dicembre 2015
Quindici comuni ospitano il principale festival letterario lombardo Un totale di 15 comuni dalla Valle Seriana alla bassa pianura bergamasca coinvolti per il festival letterario...
Quindici comuni ospitano il principale festival letterario lombardo Un totale di 15 comuni dalla Valle Seriana alla bassa pianura...
Quindici comuni ospitano il principale festival letterario lombardo Un totale di 15 comuni dalla Valle Seriana alla bassa pianura bergamasca coinvolti per il festival letterario lombardo Presente Prossimo, il maggiore della regione, ma anche uno dei principali nel settore a...
Dicembre 2015
Dicembre 2015
Dicembre 2015
A Cremona incontro pubblico con Nadia Ramazzini, co-autrice del libro “La raccolta differenziata” La presentazione del volume edito da Ediesse e scritto a quattro mani con Daniele...
A Cremona incontro pubblico con Nadia Ramazzini, co-autrice del libro “La raccolta differenziata” La presentazione del volume...
A Cremona incontro pubblico con Nadia Ramazzini, co-autrice del libro “La raccolta differenziata” La presentazione del volume edito da Ediesse e scritto a quattro mani con Daniele Fortini è stata occasione di confronto sul futuro della differenziata nella città di Cremona e sul...
Dicembre 2015
Dicembre 2015
Dicembre 2015
Grande successo per la terza edizione della manifestazione promossa da Cesvi e dal Comune di Bergamo Domenica 22 novembre è stata per Bergamo una domenica di colori, i colori...
Grande successo per la terza edizione della manifestazione promossa da Cesvi e dal Comune di Bergamo Domenica 22 novembre è stata...
Grande successo per la terza edizione della manifestazione promossa da Cesvi e dal Comune di Bergamo Domenica 22 novembre è stata per Bergamo una domenica di colori, i colori della partecipazione e della solidarietà con la terza edizione di “Bergamo di tutti”, la manifestazione...
Dicembre 2015
Dicembre 2015