XXIma edizione il Festival di Teatro Ragazzi e Giovani Il Canto delle Cicale, manifestazione estiva provinciale completamente dedicata ai bambini e alle famiglie: di solito si tratta di un intero mese di spettacoli di teatro, circo, clownerie, musica, pupazzi; quest'anno si concentrerà a luglio, tra l'8 e il 30. Hanno aderito anche quest'anno più o meno tutti i nostri comuni "storici" e alcuni nuovi, che hanno deciso di regalare un momento di ristoro alle famiglie e si sono assunti l'onere di gestire gli aspetti organizzativi legati al rispetto delle norme e dei protocolli anti COVID per quanto riguarda l'accesso del pubblico agli spettacoli, mentre il Teatro Telaio si occuperà della sicurezza di attori e tecnici.
Programma
Mercoledì 8 luglio, Monticelli Brusati
Piazza Chiesa di San Zenone, Via Costa, ore 21.00
Teatro Telaio – LineaMondo. Piccolo spettacolo contro la noia
Giovedì 9 luglio, Castegnato
Parco del Brolo, Via della Pace 5, ore 21.15
Teatro Telaio – Storia di un bambino e di un pinguino
Venerdì 10 luglio, Concesio
Parco Monteverdi, Via Monteverdi, ore 21.00
Teatro Telaio – LineaMondo. Piccolo spettacolo contro la noia PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Sabato 11 luglio, Passirano
Parco Comunale di Monterotondo, ore 21.00
Teatro del Vento – Granbaule del teatro
Domenica 12 luglio, Nuvolento
Cortile Municipio, Piazza Roma 19, ore 21.00
Il Baule Volante – Il sogno di Tartaruga
Lunedì 13 luglio, Roncadelle
Anfiteatro Parco Montagnette, via Guglielmo Marconi, ore 21.00
Teatro del Buratto – Amici per la pelle
Martedì 14 luglio, Paderno Franciacorta
Piazza della Libertà, ore 21.00
Il Melarancio – Il libro delle fantapagine PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Mercoledì 15 luglio, Provaglio d'Iseo
Ex Discarica Cogeme di Fantecolo, via Monsignor Daffini, ore 21.00
Nando e Maila – Sonata per tubi
Giovedì 16 luglio, Ome
Maglio, via del Maglio, ore 21.00
Teatro Telaio – Le quattro stagioni
Sabato 18 luglio, Passirano
Cortile del Municipio, Piazza Europa 16, ore 21.00
Proscenio Teatro – Cenerentola in bianco e nero
Domenica 19 luglio, Mazzano
Cortile Scuola Media Fleming, Viale della Resistenza 2, ore 21.15
Teatro Telaio – La festa delle feste
Lunedì 20 luglio, Cellatica
Area Feste Centro Sportivo, via Breda Vecchia, ore 21.00
Teatro Perdavvero – Enrichetta dal ciuffo
Martedì 21 luglio, Ospitaletto
Oratorio S. Giovanni Bosco, Piazza S. Rocco 13, ore 21.00
Nata Teatro – Tippi e Toppi. Due paesi, due lingue, una storia
Mercoledì 22 luglio, Provaglio d'Iseo
Piazza Portici, ore 21.00
Teatro Perdavvero – I musicanti di Brema
Giovedì 23 luglio, Nuvolera
Zona Feste, Via Giuseppe Verdi 32, ore 21.00
Pandemonium Teatro – Il bambino dai pollici verdi
Venerdì 24 luglio, Concesio
Parco San Vigilio, via Galileo Galilei, ore 21.00
La Piccionaia – Il gigante soffiasogni PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Sabato 25 luglio, Passirano
Parco Comunale di Camignone, ore 21.00
Lagrù Ragazzi – Cappuccetto. Una fiaba a colori
Domenica 26 luglio, Mazzano
Cortile Scuola Media Fleming, ore 21.15
Schedia Teatro – Rose nell'insalata
Lunedì 27 luglio, Rovato
Cortile Biblioteca, corso Bonomelli 37, ore 21.00
I Fratelli Caproni – Il viaggio di Giovannino
Martedì 28 luglio, Rodengo Saiano
Casa Delbrel, via Ponte Cingoli, ore 21.00
Nata Teatro – Ravanellina
Mercoledì 29 luglio, Provaglio d'Iseo
Campus Infanzia Provezze, via Roma 12, ore 21.00
Oltreilponte Teatro – Casca il mondo, casca la terra. La ballata dei contrari
Giovedì 30 luglio, Castegnato
Parco del Brolo, Via della Pace 5, ore 21.15
Teatro dell'Orsa – A ritrovar le storie