Al via la maxi detrazione sugli interventi di efficientamento e antisismico. Il 19 settembre a Bergamo, un approfondimento con gli esperti Nell'Italia del post-Covid, un forte segnale di slancio per l'economia in ottica di efficientamento...
In primo Piano Mondo - Italia Edilizia

Settembre 2020


Luglio 2019
Dall'8 luglio al 9 settembre 2019 attivo il bando regionale per smaltire e rimuovere l’amianto dal tetto degli edifici privati Dopo la recente conferma ricevuta alle urne da parte dei cittadini bergamaschi, l’amministrazione comunale...

Ottobre 2017
L’edilizia a basso impatto ambientale una risorsa per il pianeta ancora troppo poco praticata La bioedilizia è una moda? Siamo bersagliati da slogan che usano parole come “sostenibile”, “a impatto zero”, “green”, “biologico” per non...
Ultime News: Mondo - Italia Edilizia
Dicembre 2017
Progetto CMR interviene a Milano per riqualificare il quartiere Garibaldi Nell'ambito della sostenibilità ambientale e dell'uso ponderato dei suoli rientrano opere come la...
Progetto CMR interviene a Milano per riqualificare il quartiere Garibaldi Nell'ambito della sostenibilità ambientale e dell'uso...
Progetto CMR interviene a Milano per riqualificare il quartiere Garibaldi Nell'ambito della sostenibilità ambientale e dell'uso ponderato dei suoli rientrano opere come la riqualificazione delle costruzioni esistenti, la rinaturalizzazione di parchi e aree dismesse e la...
Dicembre 2017
Dicembre 2017
Ottobre 2017
Oltre due milioni di euro di finanziamenti regionali e statali per le diagnosi energetiche e i sistemi efficienti dell’energia La crescita della competitività delle aziende passa...
Oltre due milioni di euro di finanziamenti regionali e statali per le diagnosi energetiche e i sistemi efficienti dell’energia La...
Oltre due milioni di euro di finanziamenti regionali e statali per le diagnosi energetiche e i sistemi efficienti dell’energia La crescita della competitività delle aziende passa anche attraverso le politiche di efficientamento energetico messe in atto. Riducendo i consumi di...
Ottobre 2017
Ottobre 2017
Ottobre 2017
Molte città del mondo lo hanno capito, la vegetazione urbana ha un valore inestimabile Contro l’inquinamento atmosferico, come fonte di comunicazione ed educazione del cittadino,...
Molte città del mondo lo hanno capito, la vegetazione urbana ha un valore inestimabile Contro l’inquinamento atmosferico, come...
Molte città del mondo lo hanno capito, la vegetazione urbana ha un valore inestimabile Contro l’inquinamento atmosferico, come fonte di comunicazione ed educazione del cittadino, come strategia contro la fame, o semplicemente per un valore estetico, la vegetazione sta sempre più...
Ottobre 2017
Ottobre 2017
Ottobre 2017
Rigenerare in sicurezza e a tutela dell’ambientale Architetti, ingegneri e ricercatori sono da qualche anno coinvolti in un perseverante desiderio di innovazione e sviluppo verso...
Rigenerare in sicurezza e a tutela dell’ambientale Architetti, ingegneri e ricercatori sono da qualche anno coinvolti in un...
Rigenerare in sicurezza e a tutela dell’ambientale Architetti, ingegneri e ricercatori sono da qualche anno coinvolti in un perseverante desiderio di innovazione e sviluppo verso la sostenibilità, impegnandosi in due ambiti di dibattito, il cui approccio difficoltoso è spesso...
Ottobre 2017
Ottobre 2017
Ottobre 2017
Duesse Coperture srl introduce le facciate ventilate. Aperto un nuovo showroom per l’occasione Non è sempre vero che un libro non si giudica dalla copertina. Mettiamola così, l’...
Duesse Coperture srl introduce le facciate ventilate. Aperto un nuovo showroom per l’occasione Non è sempre vero che un libro non...
Duesse Coperture srl introduce le facciate ventilate. Aperto un nuovo showroom per l’occasione Non è sempre vero che un libro non si giudica dalla copertina. Mettiamola così, l’abito non farà il monaco, ma il rivestimento può rendere un edificio sostenibile. Questa la mission di...
Ottobre 2017
Ottobre 2017
Maggio 2017
Un modello di riqualificazione per Milano, l’ex area industriale di Ansaldo diventa il Museo delle Civiltà Negli ultimi decenni, gran parte dei paesi, che nel secondo dopoguerra...
Un modello di riqualificazione per Milano, l’ex area industriale di Ansaldo diventa il Museo delle Civiltà Negli ultimi decenni,...
Un modello di riqualificazione per Milano, l’ex area industriale di Ansaldo diventa il Museo delle Civiltà Negli ultimi decenni, gran parte dei paesi, che nel secondo dopoguerra avevano concentrato l’attività economica sulla produzione industriale, hanno assistito a un processo...
Maggio 2017
Maggio 2017
Aprile 2017
In Emilia Romagna, l’architettura incontra la pedagogia e l’educazione ambientale A Guastalla, in provincia di Reggio Emilia, si va a scuola nella pancia di una balena. Il...
In Emilia Romagna, l’architettura incontra la pedagogia e l’educazione ambientale A Guastalla, in provincia di Reggio Emilia, si...
In Emilia Romagna, l’architettura incontra la pedagogia e l’educazione ambientale A Guastalla, in provincia di Reggio Emilia, si va a scuola nella pancia di una balena. Il progetto dell’asilo comunale, firmato dallo studio di architettura Mario Cucinella Architects (MCA) e...
Aprile 2017
Aprile 2017
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »