Il vecchio Continente di fronte alle nuove sfide ambientali tra stati di emergenza e nuovi modelli di sviluppo Il 10 maggio l'Unione europea ha raggiunto l'Overshoot Day, il giorno del debito ecologico, ovvero la data che sancisce il...
In primo Piano Lombardia Curiosità




Giugno 2019

Aprile 2017
Il mare. L’oceano. L’acqua. Il mare. L’oceano. L’acqua. Il mondo e tutti gli esseri viventi che popolano il pianeta Terra dipendono da essi. Dall’equilibrio biochimico e dalle risorse generate dalle acque che coprono il nostro pianeta...


Aprile 2017
Save the date! Accadde nel 1970, quando solo un anno prima un disastro ambientale inquinò di petrolio l’oceano al largo di Santa Barbara, in California. Accadde nel 1970 il primo Earth Day, il giorno della Terra, un giorno solo ma che...

Ottobre 2016
Il pianeta e la sua biodiversità restano in pericolo, intendiamoci, ma il Panda Gigante, simbolo degli animali in via d’estinzione, è fuori pericolo e, anche se l’attenzione ora passa al Gorilla, possiamo con soddisfazione tirare un bel...
Ultime News: Lombardia Curiosità
Settembre 2018
Mohamed Oussama Houij, ingegnere e attivista ambientale tunisino, ha raccontato la sua esperienza su Facebook Ha percorso più di 300 chilometri a piedi, da Mahdia a Soleiman (...
Mohamed Oussama Houij, ingegnere e attivista ambientale tunisino, ha raccontato la sua esperienza su Facebook Ha percorso più di...
Mohamed Oussama Houij, ingegnere e attivista ambientale tunisino, ha raccontato la sua esperienza su Facebook Ha percorso più di 300 chilometri a piedi, da Mahdia a Soleiman (Tunisia), pulendo da solo 28 spiagge e due siti archeologici in 58 giorni: è la sfida che Mohamed...
Settembre 2018
Settembre 2018
Luglio 2018
Alla sezione di Astino dell’Orto Botanico di Bergamo esperti, produttori e consumatori a confronto Quanto conosciamo uno degli alimenti alla base della nostra dieta, il pane? Del...
Alla sezione di Astino dell’Orto Botanico di Bergamo esperti, produttori e consumatori a confronto Quanto conosciamo uno degli...
Alla sezione di Astino dell’Orto Botanico di Bergamo esperti, produttori e consumatori a confronto Quanto conosciamo uno degli alimenti alla base della nostra dieta, il pane? Del tema se ne è parlato durante il Science café, sotto vari punti di vista, come suggerito dal titolo “...
Luglio 2018
Luglio 2018
Luglio 2018
A Provaglio d'Iseo (BS) la Riserva naturale delle Torbiere. A Castelleone (CR) il Bosco didattico, ecomuseo a cielo aperto La Riserva delle Torbiere (Bs) Pur non essendo...
A Provaglio d'Iseo (BS) la Riserva naturale delle Torbiere. A Castelleone (CR) il Bosco didattico, ecomuseo a cielo aperto La...
A Provaglio d'Iseo (BS) la Riserva naturale delle Torbiere. A Castelleone (CR) il Bosco didattico, ecomuseo a cielo aperto La Riserva delle Torbiere (Bs) Pur non essendo particolarmente vasta – copre una superficie di 360 ettari – la Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino...
Luglio 2018
Luglio 2018
Giugno 2018
Presentata in Regione Lombardia la nuova iniziativa patrocinata da Touring Club Italiano, Slow Food, CAI, Comunità Montana Alpi del Verbano e Federazione italiana dei media...
Presentata in Regione Lombardia la nuova iniziativa patrocinata da Touring Club Italiano, Slow Food, CAI, Comunità Montana Alpi...
Presentata in Regione Lombardia la nuova iniziativa patrocinata da Touring Club Italiano, Slow Food, CAI, Comunità Montana Alpi del Verbano e Federazione italiana dei media ambientali. A cura di WEEC Network e Città di Luino Al via l’edizione numero uno di “Earth Prize...
Giugno 2018
Giugno 2018
Febbraio 2018
Rosangela Pesenti, studiosa e saggista, racconta quanto il ruolo della donna sia stato determinante nella civiltà contadina sino a epoche più recenti Quando incontriamo Rosangela...
Rosangela Pesenti, studiosa e saggista, racconta quanto il ruolo della donna sia stato determinante nella civiltà contadina sino...
Rosangela Pesenti, studiosa e saggista, racconta quanto il ruolo della donna sia stato determinante nella civiltà contadina sino a epoche più recenti Quando incontriamo Rosangela Pesenti – femminista, Presidente dell’Associazione Nazionale degli Archivi dell’Unione Donne in...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Settembre 2017
Racconto di un’esperienza di volontariato al Centro di Recupero di Brancaleone Forse non tutti sanno che c’è una notevole biodiversità nei mari italiani. Nel Mediterraneo non vi...
Racconto di un’esperienza di volontariato al Centro di Recupero di Brancaleone Forse non tutti sanno che c’è una notevole...
Racconto di un’esperienza di volontariato al Centro di Recupero di Brancaleone Forse non tutti sanno che c’è una notevole biodiversità nei mari italiani. Nel Mediterraneo non vi sono solo moltissime specie di pesci, ma anche rettili e tra questi, la Tartaruga marina. Per la...
Settembre 2017
Settembre 2017
Luglio 2017
Nel paese fantasma 65 mila metri quadrati di verde per nascondersi e uscire allo scoperto, tra concerti nascosti e birra artigianale L’anno scorso fu una squadra francese a...
Nel paese fantasma 65 mila metri quadrati di verde per nascondersi e uscire allo scoperto, tra concerti nascosti e birra...
Nel paese fantasma 65 mila metri quadrati di verde per nascondersi e uscire allo scoperto, tra concerti nascosti e birra artigianale L’anno scorso fu una squadra francese a conquistare il titolo mondiale del gioco più praticato sulla Terra. Quest’anno Nascondino World...
Luglio 2017
Luglio 2017