feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile Lombardia

In primo Piano Lombardia

Ultime News: Lombardia
“300 kilomètres” a piedi per pulire le spiagge della Tunisia
“300 kilomètres” a piedi per pulire le spiagge della Tunisia
“300 kilomètres” a piedi per pulire le spiagge della Tunisia
Settembre 2018
Mohamed Oussama Houij, ingegnere e attivista ambientale tunisino, ha raccontato la sua esperienza su Facebook Ha percorso più di 300 chilometri a piedi, da Mahdia a Soleiman (...
Mohamed Oussama Houij, ingegnere e attivista ambientale tunisino, ha raccontato la sua esperienza su Facebook Ha percorso più di...
Mohamed Oussama Houij, ingegnere e attivista ambientale tunisino, ha raccontato la sua esperienza su Facebook Ha percorso più di 300 chilometri a piedi, da Mahdia a Soleiman (Tunisia), pulendo da solo 28 spiagge e due siti archeologici in 58 giorni: è la sfida che Mohamed...
Settembre 2018
 
Settembre 2018
Settembre 2018
A Como la quindicesima edizione della fiera solidale In provincia di Como torna per il quindicesimo anno consecutivo “L'isola che c'è”, la fiera promossa e organizzata dall’...
A Como la quindicesima edizione della fiera solidale In provincia di Como torna per il quindicesimo anno consecutivo “L'isola che...
A Como la quindicesima edizione della fiera solidale In provincia di Como torna per il quindicesimo anno consecutivo “L'isola che c'è”, la fiera promossa e organizzata dall’omonima Rete Comasca di Economia Solidale e dal Centro Servizi per il Volontariato dell’Insubria. La...
Settembre 2018
 
Settembre 2018
Fotografie di Sergio Piana
Fotografie di Sergio Piana
Fotografie di Sergio Piana
Settembre 2018
Riaprono le porte del Teatro Sociale di Palazzolo sull’Oglio (BS) grazie a un ricco palinsesto teatrale e ai corsi della Scuola d’Arte Dopo la forzata pausa estiva, utile un po’ a...
Riaprono le porte del Teatro Sociale di Palazzolo sull’Oglio (BS) grazie a un ricco palinsesto teatrale e ai corsi della Scuola d...
Riaprono le porte del Teatro Sociale di Palazzolo sull’Oglio (BS) grazie a un ricco palinsesto teatrale e ai corsi della Scuola d’Arte Dopo la forzata pausa estiva, utile un po’ a tutti per ricaricare le batterie in vista dell’autunno, domenica 9 settembre si sono riaperti i...
Settembre 2018
 
Settembre 2018
Pianta di progetto della cava nord
Pianta di progetto della cava nord
Pianta di progetto della cava nord
Settembre 2018
La proposta è partita nel 2015 e nell’aprile di quest’anno è stata inaugurata quella che diventerà la più grande area di mitigazione urbana in Europa Risale al 28 aprile di quest’...
La proposta è partita nel 2015 e nell’aprile di quest’anno è stata inaugurata quella che diventerà la più grande area di...
La proposta è partita nel 2015 e nell’aprile di quest’anno è stata inaugurata quella che diventerà la più grande area di mitigazione urbana in Europa Risale al 28 aprile di quest’anno l’inaugurazione del Parco delle Cave, un progetto sul quale l’amministrazione del Comune di...
Settembre 2018
 
Settembre 2018
Il Pont du Gard in Francia, parte di un acquedotto romano costruito verso il 17 a.C.Il Pont du Gard in Francia, parte di un acquedotto romano costruito verso il 17 a.C.Il Pont du Gard in Francia, parte di un acquedotto romano costruito verso il 17 a.C.
Il Pont du Gard in Francia, parte di un acquedotto romano costruito verso il 17 a.C.Il Pont du Gard in Francia, parte di un acquedotto romano costruito verso il 17 a.C.Il Pont du Gard in Francia, parte di un acquedotto romano costruito verso il 17 a.C.
Il Pont du Gard in Francia, parte di un acquedotto romano costruito verso il 17 a.C.Il Pont du Gard in Francia, parte di un acquedotto romano costruito verso il 17 a.C.Il Pont du Gard in Francia, parte di un acquedotto romano costruito verso il 17 a.C.
Settembre 2018
Gli acquedotti: passato, presente e futuro. Le sfide di Uniacque Dall’antichità… Nel corso della sua storia millenaria l’uomo è sempre andato a caccia di sorgenti per individuare...
Gli acquedotti: passato, presente e futuro. Le sfide di Uniacque Dall’antichità… Nel corso della sua storia millenaria l’uomo è...
Gli acquedotti: passato, presente e futuro. Le sfide di Uniacque Dall’antichità… Nel corso della sua storia millenaria l’uomo è sempre andato a caccia di sorgenti per individuare i punti idonei su cui far sorgere centri abitati, villaggi, fortificazioni. Le grandi città molto...
Settembre 2018
 
Settembre 2018
Stress, il pericolo di non riconoscerlo
Stress, il pericolo di non riconoscerlo
Stress, il pericolo di non riconoscerlo
Settembre 2018
Respirazione, concentrazione, buon umore e corretta comunicazione per imparare a gestire lo stress Rientrare dalle vacanze significa per molti ritornare a immergersi nelle...
Respirazione, concentrazione, buon umore e corretta comunicazione per imparare a gestire lo stress Rientrare dalle vacanze...
Respirazione, concentrazione, buon umore e corretta comunicazione per imparare a gestire lo stress Rientrare dalle vacanze significa per molti ritornare a immergersi nelle consuete dinamiche lavorative. Riprendere a pieno regime può diventare un vero stress, che va ad...
Settembre 2018
 
Settembre 2018
Manutenzione e nuovi alberi. Così Bergamo si fa sempre più bella
Manutenzione e nuovi alberi. Così Bergamo si fa sempre più bella
Manutenzione e nuovi alberi. Così Bergamo si fa sempre più bella
Settembre 2018
I volontari hanno lavorato per 25 mila ore alla pulizia delle Mura della città mentre un progetto porterà a 35 mila metri quadri di verde in più Nonostante il caldo sia stato il...
I volontari hanno lavorato per 25 mila ore alla pulizia delle Mura della città mentre un progetto porterà a 35 mila metri quadri...
I volontari hanno lavorato per 25 mila ore alla pulizia delle Mura della città mentre un progetto porterà a 35 mila metri quadri di verde in più Nonostante il caldo sia stato il grande protagonista dell’estate, le alte temperature non hanno frenato le iniziative promosse per...
Settembre 2018
 
Settembre 2018