La Fondazione Flander Italia Ets accompagna amministrazioni comunali e cittadini nella transizione energetica e tramite gli incentivi delle CER, permette di ridurre i costi in bolletta. La parola ai sindaci Le Comunità Energetiche...
In primo Piano Italia



Ottobre 2025
Tra le province di Bergamo e Brescia nasce un Grana davvero originale, un formaggio pregiato che è anche un progetto territoriale solidale “OriginalGrana” è la denominazione di un formaggio unico nel suo genere. Si tratta di un Grana...

Ottobre 2025
Per evitare lo scollamento dalla dimensione reale è necessario ridurre la velocità delle reazioni e promuovere esperienze dirette e metodo scientifico È stato detto chiaramente da Telmo Pievani, biologo evoluzionista, e da Gianvito Martino...
Ultime News: Italia
Dicembre 2014
La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE I fichi sono uno dei miei frutti preferiti e pertanto questo è per me uno dei periodi più belli dell’anno. Durante la breve vacanza che ho...
La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE I fichi sono uno dei miei frutti preferiti e pertanto questo è per me uno dei periodi più...
La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE I fichi sono uno dei miei frutti preferiti e pertanto questo è per me uno dei periodi più belli dell’anno. Durante la breve vacanza che ho appena fatto in Montenegro e Bosnia ne ho assaggiati (più che assaggiati “divorati”) di buonissimi...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La ricetta di Lisa Casali Mi fa sempre sogghignare quando, all’estero, vedo nel menù di migliaia di ristoranti un piatto simbolo della cucina italiana che invece da noi di fatto...
La ricetta di Lisa Casali Mi fa sempre sogghignare quando, all’estero, vedo nel menù di migliaia di ristoranti un piatto simbolo...
La ricetta di Lisa Casali Mi fa sempre sogghignare quando, all’estero, vedo nel menù di migliaia di ristoranti un piatto simbolo della cucina italiana che invece da noi di fatto non esiste: gli spaghetti al ragù. È proprio pensando a questo paradosso che mi è venuta l’idea di...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Lavare le mele e tagliarle a pezzettini, unirvi pinoli ed uvetta. Miscelare bene tutti gli altri ingredienti ed unirli poi...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Lavare le mele e tagliarle a pezzettini, unirvi pinoli ed uvetta...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Lavare le mele e tagliarle a pezzettini, unirvi pinoli ed uvetta. Miscelare bene tutti gli altri ingredienti ed unirli poi alle mele. Mischiare delicatamente con le mani e versare l’impasto in una tortiera rivestita di carta...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE Ecco una facilissima ricetta da realizzare con l’ingrediente più negletto della cucina: le bucce di patata. Per preparare questa ricetta...
La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE Ecco una facilissima ricetta da realizzare con l’ingrediente più negletto della cucina: le...
La ricetta di Lisa Casali PREPARAZIONE Ecco una facilissima ricetta da realizzare con l’ingrediente più negletto della cucina: le bucce di patata. Per preparare questa ricetta servono ingredienti super economici che permettono di ridurre gli sprechi, ovvero bucce di patata e...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE In un mixer frullare finemente assieme mandorle e noci. In una ciotola mettere il burro a temperatura ambiente e montarlo...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE In un mixer frullare finemente assieme mandorle e noci. In una ciotola...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE In un mixer frullare finemente assieme mandorle e noci. In una ciotola mettere il burro a temperatura ambiente e montarlo con lo zucchero. Quando è diventato bello spumoso, aggiungere la farina di mandorle e noci, le uova,...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La ricetta biologica del Villino di Erica. PREPARAZIONE Ponete sul fuoco una pentola con l’olio e lasciate appassire la cipolla tritata. Appena ammorbidita, aggiungete il...
La ricetta biologica del Villino di Erica. PREPARAZIONE Ponete sul fuoco una pentola con l’olio e lasciate appassire la cipolla...
La ricetta biologica del Villino di Erica. PREPARAZIONE Ponete sul fuoco una pentola con l’olio e lasciate appassire la cipolla tritata. Appena ammorbidita, aggiungete il radicchio tagliato a listarelle, mescolate per insaporire e unite il riso. Quando i chicchi brillano,...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Far rosolare l’aglio nell’olio, unirvi le noci a pezzettini e tostarle per un paio di minuti. Mettere tutto nel frullatore...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Far rosolare l’aglio nell’olio, unirvi le noci a pezzettini e tostarle per...
La ricetta biologica del Villino di Erica PREPARAZIONE Far rosolare l’aglio nell’olio, unirvi le noci a pezzettini e tostarle per un paio di minuti. Mettere tutto nel frullatore insieme a rucola e zucchine, e frullare fino ad ottenere un pesto morbido. Regolare di sale e pepe e...
Dicembre 2014
Dicembre 2014