Se mangiare (consapevole) significa futuro “Il mangiatore industriale non sa che mangiare è un atto agricolo, non conosce più né immagina i collegamenti che esistono fra l'atto di mangiare e la terra [...]. Quando il cibo, nelle menti di...
In primo Piano Bergamo Azienda green

Ottobre 2019


Giugno 2019
Secondo la ricerca dell'Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile, aumenta l’attenzione degli italiani sul tema Se ne parla sulle prime pagine dei giornali, nei talk televisivi e tra gli scaffali del supermercato, per lei si...


Marzo 2019
Decreto FER1: promozione del fotovoltaico ma forte penalizzazione dell'idroelettrico. Piccinini: “Obiettivo finale dev’essere la riduzione dell’energia da fonti fossili” Un positivo rilancio del fotovoltaico ma una drastica penalizzazione...


Febbraio 2019
Presentazione e raccolta firme alla Fiera “Fa’ la cosa giusta!” a Milano (8-10 marzo). L’economista: elaborare criteri per valutare un sistema economico sulla base delle ricadute sociali, ambientali e territoriali. Necessario il...
Ultime News: Bergamo Azienda green
Febbraio 2018
Quali rischi per la salute e come intervenire Gli inestetismi sono spesso un campanello d’allarme, ci indicano che qualcosa non va come dovrebbe. Questo vale anche per gli edifici...
Quali rischi per la salute e come intervenire Gli inestetismi sono spesso un campanello d’allarme, ci indicano che qualcosa non...
Quali rischi per la salute e come intervenire Gli inestetismi sono spesso un campanello d’allarme, ci indicano che qualcosa non va come dovrebbe. Questo vale anche per gli edifici. Quando le mura esterne o interne di antiche chiese o vecchie case sono attraversate da aloni scuri...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Snellire la burocrazia ed emanare nuove norme in linea con le direttive dell’UE. Questi gli obiettivi emersi nel corso di un workshop a Bergamo organizzato da Federidroelettrica...
Snellire la burocrazia ed emanare nuove norme in linea con le direttive dell’UE. Questi gli obiettivi emersi nel corso di un...
Snellire la burocrazia ed emanare nuove norme in linea con le direttive dell’UE. Questi gli obiettivi emersi nel corso di un workshop a Bergamo organizzato da Federidroelettrica in collaborazione con Ressolar L’Italia, ormai lo sappiamo, è un Paese spesso in cronico ritardo...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Tra gli impianti che parteciperanno ai giorni del Riciclo Aperto le cooperative Cauto e Cerro Torre a Brescia e GV Macero Spa a Bergamo Nel 2018 marzo sarà per la prima volta il...
Tra gli impianti che parteciperanno ai giorni del Riciclo Aperto le cooperative Cauto e Cerro Torre a Brescia e GV Macero Spa a...
Tra gli impianti che parteciperanno ai giorni del Riciclo Aperto le cooperative Cauto e Cerro Torre a Brescia e GV Macero Spa a Bergamo Nel 2018 marzo sarà per la prima volta il Mese del Riciclo di carta e cartone, grazie a una campagna nazionale promossa e organizzata da...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Incontri promossi dalla Provincia di Bergamo sullo sviluppo territoriale Dopo Treviglio, il 10 febbraio a Romano di Lombardia e il 23 a Caravaggio Dalla montagna alla pianura...
Incontri promossi dalla Provincia di Bergamo sullo sviluppo territoriale Dopo Treviglio, il 10 febbraio a Romano di Lombardia e...
Incontri promossi dalla Provincia di Bergamo sullo sviluppo territoriale Dopo Treviglio, il 10 febbraio a Romano di Lombardia e il 23 a Caravaggio Dalla montagna alla pianura. Ebbene sì, dopo gli Stati Generali della Montagna dell’anno scorso sarà la pianura bergamasca il fulcro...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Febbraio 2018
L’allarme di Confartigianato per un rincaro totale di 1,2 miliardi di euro a fronte di sconti a favore dei grandi energivori Energia elettrica e gas sono fattori di produzione...
L’allarme di Confartigianato per un rincaro totale di 1,2 miliardi di euro a fronte di sconti a favore dei grandi energivori...
L’allarme di Confartigianato per un rincaro totale di 1,2 miliardi di euro a fronte di sconti a favore dei grandi energivori Energia elettrica e gas sono fattori di produzione essenziali per le nostre imprese e il loro prezzo e le condizioni di approvvigionamento incidono sulla...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Febbraio 2018
In via Tasso lo scorso 14 dicembre si è parlato del ruolo che l’economia solidale e sociale può giocare nella nostra società. Una ricerca internazionale fa il punto Un modello...
In via Tasso lo scorso 14 dicembre si è parlato del ruolo che l’economia solidale e sociale può giocare nella nostra società. Una...
In via Tasso lo scorso 14 dicembre si è parlato del ruolo che l’economia solidale e sociale può giocare nella nostra società. Una ricerca internazionale fa il punto Un modello economico alternativo a quello classico, che si basi sui principi della cooperazione, dell’inclusione...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Gestire i temi della sostenibilità per generare nuove opportunità Lo scenario competitivo in cui si muove l’impresa è in continua evoluzione e la sua responsabilità, con...
Gestire i temi della sostenibilità per generare nuove opportunità Lo scenario competitivo in cui si muove l’impresa è in continua...
Gestire i temi della sostenibilità per generare nuove opportunità Lo scenario competitivo in cui si muove l’impresa è in continua evoluzione e la sua responsabilità, con riferimento agli impatti di natura socio-ambientale, sta assumendo una rilevanza sempre maggiore. La gestione...
Febbraio 2018
Febbraio 2018