Promosso da Orto Botanico di Bergamo, il contest per falegnami e artigiani che darà casa a api e altri insetti impollinatori. Insieme all’associazione Arketipos e a Cooperativa Ruah, membri del Gruppo Urbano Locale (ULG) che porta avanti...
In primo Piano Natura

Ottobre 2022


Luglio 2021
Lavorare per la natura e un turismo responsabile La storia del Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat (Cestha) che salva animali marini in pericolo e investe in ricerca e sensibilizzazione Cestha, il Centro Sperimentale per la...



Settembre 2020
L'essere umano ha interagito con le api fin dall'antichità: oggi questo legame è a rischio, per colpa di inquinamento e cambiamento climatico «L’apicoltura è un proto-allevamento poiché le api non cessano mai di avere il requisito...
Ultime News: Natura
Luglio 2020
La proposta di Fridays For Future Bergamo: «Alberi come simbolo di memoria e di futuro» Piantare questi alberi può diventare un modo per riallacciare le relazioni all’interno...
La proposta di Fridays For Future Bergamo: «Alberi come simbolo di memoria e di futuro» Piantare questi alberi può diventare un...
La proposta di Fridays For Future Bergamo: «Alberi come simbolo di memoria e di futuro» Piantare questi alberi può diventare un modo per riallacciare le relazioni all’interno della comunità e un rito collettivo di commiato . Immersi come siamo tutt’ora in una crisi dai mille...
Luglio 2020
Luglio 2020
Luglio 2020
Oltre 40mila ettari di foreste nella nostra Regione. Incendi boschivi e fenomeni meteorologici intensi tra i rischi principali Sulla base del progetto di ERSAF (Ente Regionale per...
Oltre 40mila ettari di foreste nella nostra Regione. Incendi boschivi e fenomeni meteorologici intensi tra i rischi principali...
Oltre 40mila ettari di foreste nella nostra Regione. Incendi boschivi e fenomeni meteorologici intensi tra i rischi principali Sulla base del progetto di ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) in intesa con la Direzione Generale Agricoltura,...
Luglio 2020
Luglio 2020
Giugno 2020
Da quando è nata nel 2006, la cooperativa si è fatta promotrice della necessità di ripensare il nostro rapporto con gli elementi naturali , con l’ecosistema di cui siamo tutte e...
Da quando è nata nel 2006, la cooperativa si è fatta promotrice della necessità di ripensare il nostro rapporto con gli elementi...
Da quando è nata nel 2006, la cooperativa si è fatta promotrice della necessità di ripensare il nostro rapporto con gli elementi naturali , con l’ecosistema di cui siamo tutte e tutti parte. Ecco perché, anche in quest’estate 2020 così delicata e speciale, la cooperativa sociale...
Giugno 2020
Giugno 2020
Maggio 2020
Per assecondare il desiderio dei cittadini di godere sempre più delle aree verdi a loro disposizione, l' Amministrazione comunale di Bergamo ha deciso di prolungarne l'apertura...
Per assecondare il desiderio dei cittadini di godere sempre più delle aree verdi a loro disposizione, l' Amministrazione comunale...
Per assecondare il desiderio dei cittadini di godere sempre più delle aree verdi a loro disposizione, l' Amministrazione comunale di Bergamo ha deciso di prolungarne l'apertura dei parchi cittadini. Per questo, a partire da martedì 26 maggio, l’accesso alle aree verdi sarà...
Maggio 2020
Maggio 2020
Maggio 2020
La Rete degli Orti Botanici della Lombardia si prepara a riaprire i suoi giardini con nuove modalità di fruizione tra percorsi ad anello, visite per le famiglie e percorsi...
La Rete degli Orti Botanici della Lombardia si prepara a riaprire i suoi giardini con nuove modalità di fruizione tra percorsi ad...
La Rete degli Orti Botanici della Lombardia si prepara a riaprire i suoi giardini con nuove modalità di fruizione tra percorsi ad anello, visite per le famiglie e percorsi autoguidati tematici. Agli Orti di Bergamo Città Alta e di Astino , già aperti, si aggiunge a partire da...
Maggio 2020
Maggio 2020
Maggio 2020
Ogni 20 maggio la ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite. Dalle api dipende il 75% delle colture alimentari mondiali Così piccole eppure così importanti, perché senza di loro la...
Ogni 20 maggio la ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite. Dalle api dipende il 75% delle colture alimentari mondiali Così...
Ogni 20 maggio la ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite. Dalle api dipende il 75% delle colture alimentari mondiali Così piccole eppure così importanti, perché senza di loro la vita stessa come la conosciamo sul nostro Pianeta non potrebbe più esistere: sono le api, gli...
Maggio 2020
Maggio 2020
Maggio 2020
L'attività di cura e manutenzione del verde pubblico, sospesa per il lockdown e ripresa il 14 aprile scorso, prosegue da alcuni giorni con un vero proprio check-up delle...
L'attività di cura e manutenzione del verde pubblico, sospesa per il lockdown e ripresa il 14 aprile scorso, prosegue da alcuni...
L'attività di cura e manutenzione del verde pubblico, sospesa per il lockdown e ripresa il 14 aprile scorso, prosegue da alcuni giorni con un vero proprio check-up delle alberature poste lungo le Mura venete e in altri luoghi della città. In questi giorni sta proseguendo l’...
Maggio 2020
Maggio 2020