Dal 22 al 27 aprile musica, incontri, moda sostenibile, laboratori per ragazzi: a Bonate Sopra un Festival dell’Economia Sociale Solidale per un mondo di pace Oltre alle buone politiche su ecologia, energie rinnovabili, mobilità, scuole e...
In primo Piano Istituzioni



Aprile 2025



Ottobre 2024
Dai tappeti con lana di pecora bergamasca a indagini sull’acqua: all’Itis Paleocapa di Bergamo tanti progetti pratici che insegnano l’attenzione verso l’ambiente RIDUCI quello che acquisti RIPARA quello che puoi RIUSA quello che hai...




Dicembre 2023
Elaborata con i sindaci e gli attori del territorio un’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile della Valle Imagna Dopo l’inaugurazione l’8 ottobre 2023 del “Cammino dei Petali”, il progetto “Il Futuro è la mia Valle”, promosso dal Dess di...


Marzo 2023
Non solo sito web e non solo piste ciclabili. Comune premiato da Anci con l'Urban Award 2022 A suggellare un composito insieme di azioni e progettualità per favorire la ciclabilità urbana è arrivato a fine 2022 l’Urban Award 2022, il...
Ultime News: Istituzioni
Febbraio 2016
Orti urbani e baby pit-stop per spazi pubblici più sostenibili e adatti a ospitare anche i più piccini Sono numerosi gli interventi volti a rendere gli spazi pubblici del Comune...
Orti urbani e baby pit-stop per spazi pubblici più sostenibili e adatti a ospitare anche i più piccini Sono numerosi gli...
Orti urbani e baby pit-stop per spazi pubblici più sostenibili e adatti a ospitare anche i più piccini Sono numerosi gli interventi volti a rendere gli spazi pubblici del Comune di Bergamo usufruibili da un numero sempre maggiore di cittadini. Ultima, ma non per importanza, la...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Febbraio 2016
A dicembre presso l’Auditorium di Santa Giulia a Brescia presentate le Linee guida per la ristorazione collettiva. Comune di Brescia capofila di una rete di 18 partner Non un...
A dicembre presso l’Auditorium di Santa Giulia a Brescia presentate le Linee guida per la ristorazione collettiva. Comune di...
A dicembre presso l’Auditorium di Santa Giulia a Brescia presentate le Linee guida per la ristorazione collettiva. Comune di Brescia capofila di una rete di 18 partner Non un semplice progetto di educazione alimentare pensato ad hoc per esaurirsi nei sei mesi dell’esposizione...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Nel varesino completati i lavori del corridoio ecologico Il 19 e 20 novembre scorsi, con la presentazione di un documentario e un convegno incentrato sul tema “Comunicazione e...
Nel varesino completati i lavori del corridoio ecologico Il 19 e 20 novembre scorsi, con la presentazione di un documentario e un...
Nel varesino completati i lavori del corridoio ecologico Il 19 e 20 novembre scorsi, con la presentazione di un documentario e un convegno incentrato sul tema “Comunicazione e ambiente”, si è sancita l’imminente conclusione del progetto Life Tib (Trans Insubria Bionet), un...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Oltre 100 enti pubblici e privati coinvolti nel progetto di rafforzamento delle comunità locali in risposta alle esigenze delle persone più vulnerabili Alla fine del 2014, alle...
Oltre 100 enti pubblici e privati coinvolti nel progetto di rafforzamento delle comunità locali in risposta alle esigenze delle...
Oltre 100 enti pubblici e privati coinvolti nel progetto di rafforzamento delle comunità locali in risposta alle esigenze delle persone più vulnerabili Alla fine del 2014, alle prese con le consuete previsioni per i dodici mesi a venire, il Time aveva inserito la sharing economy...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Dicembre 2015
A Cremona incontro pubblico con Nadia Ramazzini, co-autrice del libro “La raccolta differenziata” La presentazione del volume edito da Ediesse e scritto a quattro mani con Daniele...
A Cremona incontro pubblico con Nadia Ramazzini, co-autrice del libro “La raccolta differenziata” La presentazione del volume...
A Cremona incontro pubblico con Nadia Ramazzini, co-autrice del libro “La raccolta differenziata” La presentazione del volume edito da Ediesse e scritto a quattro mani con Daniele Fortini è stata occasione di confronto sul futuro della differenziata nella città di Cremona e sul...
Dicembre 2015
Dicembre 2015
Novembre 2015
In corso di approvazione il documento che impegna le amministrazioni locali sul fronte dello sviluppo sostenibile del territorio Nel mese di novembre, la città di Cremona mette a...
In corso di approvazione il documento che impegna le amministrazioni locali sul fronte dello sviluppo sostenibile del territorio...
In corso di approvazione il documento che impegna le amministrazioni locali sul fronte dello sviluppo sostenibile del territorio Nel mese di novembre, la città di Cremona mette a punto diverse iniziative per presentare il suo primo Bilancio Ambientale Preventivo alla...
Novembre 2015
Novembre 2015
Ottobre 2015
Adulti e bambini pensano sostenibile. Proposte due ore al mese di volontariato per la comunità Corna Imagna è un piccolo comune montano della provincia di Bergamo di circa mille...
Adulti e bambini pensano sostenibile. Proposte due ore al mese di volontariato per la comunità Corna Imagna è un piccolo comune...
Adulti e bambini pensano sostenibile. Proposte due ore al mese di volontariato per la comunità Corna Imagna è un piccolo comune montano della provincia di Bergamo di circa mille abitanti, dove però fervono iniziative realizzate da e per la comunità, in ottica di sostenibilità...
Ottobre 2015
Ottobre 2015