L’umanità consuma entro luglio tutte le risorse rigenerate dal pianeta in un anno. Il debito ecologico si traduce in crisi climatica e costi economici e sociali Ogni anno, in un giorno preciso, l’umanità consuma tutte le risorse naturali...
In primo Piano Cultura



Giugno 2025


Dicembre 2024
Giovani e DessBg in prima fila per una moda più sostenibile Tanti gli eventi e occasioni per cambiare il guardaroba divertendosi C’è una buona pratica positiva per la salute del pianeta che sta riscuotendo un certo successo, a prescindere...



Ottobre 2024
Due appuntamenti su metodologie partecipative. Immersione forestale ed educazione civica tra sostenibilità e territorio Due incontri pomeridiani, giovedì 24 ottobre e giovedì 14 novembre, è la proposta che il DessBg, il Distretto di...
Ultime News: Cultura
Febbraio 2019
Con la sua facciata dinamica, il polo culturale cinese unisce modernità e tradizione Un sipario composto da tante canne di bambù che, come mosse dal vento, si spostano per...
Con la sua facciata dinamica, il polo culturale cinese unisce modernità e tradizione Un sipario composto da tante canne di bambù...
Con la sua facciata dinamica, il polo culturale cinese unisce modernità e tradizione Un sipario composto da tante canne di bambù che, come mosse dal vento, si spostano per mostrare un grande palcoscenico; questa l’idea che trasmette la Fosun Foundation di Shanghai, l'opera...
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Dicembre 2018
È a Roma il più grande murales ecologico d’Europa Questa storia si intitola “Hunting pollution”, cioè “A caccia di inquinamento”. E racconta dell’airone più grande del mondo, che...
È a Roma il più grande murales ecologico d’Europa Questa storia si intitola “Hunting pollution”, cioè “A caccia di inquinamento...
È a Roma il più grande murales ecologico d’Europa Questa storia si intitola “Hunting pollution”, cioè “A caccia di inquinamento”. E racconta dell’airone più grande del mondo, che dipinto su un’enorme parete urbana, è in grado di mangiarsi lo smog così come gli aironi in carne e...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Un percorso espositivo alla scoperta dell’artista ceco protagonista della Belle Époque parigina È in mostra a Bologna fino al 20 gennaio 2019 uno dei più importanti esponenti dell...
Un percorso espositivo alla scoperta dell’artista ceco protagonista della Belle Époque parigina È in mostra a Bologna fino al 20...
Un percorso espositivo alla scoperta dell’artista ceco protagonista della Belle Époque parigina È in mostra a Bologna fino al 20 gennaio 2019 uno dei più importanti esponenti dell’Art Nouveau, Alphonse Mucha (1860-1939). Nelle sale settecentesche di Palazzo Pallavicini, ottanta...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Ottobre 2018
In mostra a Milano gli scatti vincitori e finalisti del più prestigioso concorso di fotografia naturalistica mondiale Ritorna a Milano il Wildlife Photographer of the Year, il...
In mostra a Milano gli scatti vincitori e finalisti del più prestigioso concorso di fotografia naturalistica mondiale Ritorna a...
In mostra a Milano gli scatti vincitori e finalisti del più prestigioso concorso di fotografia naturalistica mondiale Ritorna a Milano il Wildlife Photographer of the Year, il concorso di fotografia naturalistica più prestigioso al mondo indetto dal Natural History Museum di...
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Presso Palazzo della Ragione a Mantova la mostra dedicata a Marc Chagall inaugura una programmazione espositiva triennale dedicata al Novecento Insieme a Picasso e a Robert...
Presso Palazzo della Ragione a Mantova la mostra dedicata a Marc Chagall inaugura una programmazione espositiva triennale...
Presso Palazzo della Ragione a Mantova la mostra dedicata a Marc Chagall inaugura una programmazione espositiva triennale dedicata al Novecento Insieme a Picasso e a Robert Delaunay ha forse ispirato il maggior numero di poeti, scrittori e critici militanti del Novecento: la...
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Ottobre 2018
A Bergamo la 10a edizione de “Il Grande sentiero”, la rassegna di Lab 80 dedicata alla montagna Un nuovo Grande Sentiero: nella bergamasca torna la rassegna di Lab 80 che racconta...
A Bergamo la 10a edizione de “Il Grande sentiero”, la rassegna di Lab 80 dedicata alla montagna Un nuovo Grande Sentiero: nella...
A Bergamo la 10a edizione de “Il Grande sentiero”, la rassegna di Lab 80 dedicata alla montagna Un nuovo Grande Sentiero: nella bergamasca torna la rassegna di Lab 80 che racconta imprese alpinistiche, storie di libertà, viaggi e un rapporto "diverso" con la natura. La rassegna...
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Il progetto della fotografa e neo mamma Maria Zanchi, con la collaborazione del Comune di Bergamo, per sensibilizzare sulla normalità dell'allattamento «Quando sono diventata...
Il progetto della fotografa e neo mamma Maria Zanchi, con la collaborazione del Comune di Bergamo, per sensibilizzare sulla...
Il progetto della fotografa e neo mamma Maria Zanchi, con la collaborazione del Comune di Bergamo, per sensibilizzare sulla normalità dell'allattamento «Quando sono diventata mamma, mi sono trovata ad essere oggetto di sguardi mentre allattavo in luoghi pubblici, sguardi che...
Ottobre 2018
Ottobre 2018