Dalle Ande all'Africa, dai mari nostrani agli oceani globali, storie di realtà che provano a intraprendere nuovi modelli di sviluppo «Ayni nella filosofia andina significa “reciprocità” ed è questo che sta alla base del nostro agire: l'...
In primo Piano Azienda green



Marzo 2023



Febbraio 2021
Approvata la normativa che consente anche in Italia la costituzione delle CER, le Comunità Energetiche Rinnovabili Finalmente anche in Italia è possibile mettersi in rete per auto-produrre e consumare energia pulita collettivamente. Una...




Marzo 2020
Sempre più persone guardano ai veicoli elettrici o ibridi con fiducia. Dati e analisi di un mercato in forte crescita Nel percorso dell'Europa verso un 2050 a emissioni zero, un ruolo fondamentale lo ricopriranno la promozione e lo...



Gennaio 2020
Il decimo studio della Fondazione Symbola e di Unioncamere racconta un'Italia sempre più verde: l'anno scorso 3,1 milioni di green jobs La strada verso il futuro dell'impresa italiana corre lungo il percorso della green economy: è verde la...
Ultime News: Azienda green
Dicembre 2018
Investire nei giovani, investire nel futuro L’importanza dell’acqua come risorsa per la sopravvivenza è ormai cosa nota a tutti, ma ancora manca nella società quell’educazione...
Investire nei giovani, investire nel futuro L’importanza dell’acqua come risorsa per la sopravvivenza è ormai cosa nota a tutti,...
Investire nei giovani, investire nel futuro L’importanza dell’acqua come risorsa per la sopravvivenza è ormai cosa nota a tutti, ma ancora manca nella società quell’educazione necessaria a trattarla come tale, evitando sprechi e inquinamento. Eppure l’acqua ha così tanto da...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dal 2015 la Rete Cauto promuove un progetto diffuso per valorizzare i beni prima che diventino rifiuti. Ogni anno 4 mila chili di materiale torna a nuova vita Un'iniziativa...
Dal 2015 la Rete Cauto promuove un progetto diffuso per valorizzare i beni prima che diventino rifiuti. Ogni anno 4 mila chili di...
Dal 2015 la Rete Cauto promuove un progetto diffuso per valorizzare i beni prima che diventino rifiuti. Ogni anno 4 mila chili di materiale torna a nuova vita Un'iniziativa diffusa volta a recuperare i beni ancora in buono stato di conservazione e dar loro una nuova vita all'...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Le iniziative per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti Anche la città di Cremona è scesa in campo per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR, dal 17...
Le iniziative per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti Anche la città di Cremona è scesa in campo per la Settimana...
Le iniziative per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti Anche la città di Cremona è scesa in campo per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR, dal 17 al 25 novembre), con una serie di iniziative che hanno coinvolto comune e cittadinanza. Il Comune di...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
“Cassette Aretè” permette di abbonarsi alla propria cassetta di frutta e verdura biologica settimanale: diverse tipologie, genuinità garantita Il valore di unire il verde dell'...
“Cassette Aretè” permette di abbonarsi alla propria cassetta di frutta e verdura biologica settimanale: diverse tipologie,...
“Cassette Aretè” permette di abbonarsi alla propria cassetta di frutta e verdura biologica settimanale: diverse tipologie, genuinità garantita Il valore di unire il verde dell'agricoltura biologica e la dignità delle persone che ci lavorano. La Cooperativa Aretè ha fatto proprio...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Riduce la recidiva, dà valore al tempo della pena e restituisce dignità. Alla scoperta dei progetti di lavoro per i detenuti: ancora pochi, ma in crescita In carcere la libertà...
Riduce la recidiva, dà valore al tempo della pena e restituisce dignità. Alla scoperta dei progetti di lavoro per i detenuti:...
Riduce la recidiva, dà valore al tempo della pena e restituisce dignità. Alla scoperta dei progetti di lavoro per i detenuti: ancora pochi, ma in crescita In carcere la libertà può assumere forme inaspettate. Può avere profumo di pane e biscotti o forma di cartamodelli e...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Il mondo scientifico si interroga sulle relazioni tra crescita e clima Il Nobel per l’Economia quest’anno è andato a due economisti statunitensi, William Nordhaus e Paul Romer,...
Il mondo scientifico si interroga sulle relazioni tra crescita e clima Il Nobel per l’Economia quest’anno è andato a due...
Il mondo scientifico si interroga sulle relazioni tra crescita e clima Il Nobel per l’Economia quest’anno è andato a due economisti statunitensi, William Nordhaus e Paul Romer, per aver sviluppato «metodi che affrontano alcune delle sfide fondamentali e più urgenti del nostro...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Con cinque anni di anticipo, la Sydney Opera House è stata certificata a emissioni zero «Mi piace essere al limite del possibile»: questa la filosofia di vita dell'architetto...
Con cinque anni di anticipo, la Sydney Opera House è stata certificata a emissioni zero «Mi piace essere al limite del possibile...
Con cinque anni di anticipo, la Sydney Opera House è stata certificata a emissioni zero «Mi piace essere al limite del possibile»: questa la filosofia di vita dell'architetto danese Jorn Utzon. Furono la sua sensibilità e il suo ingegno visionario a concepire le iconiche vele...
Dicembre 2018
Dicembre 2018