feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

1 e 2 giugno: al via a Treviglio il Festival della SOStenibilità

Al via a Treviglio il Festival della SOStenibilità

Un weekend dedicato ad ambiente, green economy e iniziative per grandi e piccini. La prima edizione dedicata a Ermanno Olmi

L’1 e 2 giugno 2019 si terrà la prima edizione del Festival della SOStenibilità della città di Treviglio (BG). Le location saranno le centralissime Piazza Garibaldi e Piazza Manara, in pieno centro storico: il valore del festival è infatti la capacità di entrare nel cuore dei cittadini partendo dalla loro città e dalle realtà già presenti sul territorio, per una sensibilizzazione riguardo temi importanti che dalle azioni quotidiane portano alla salvaguardia del nostro pianeta: in una parola la sostenibilità, sia essa ambientale, economica o sociale.

Da alcuni anni infoSOStenibile organizza Festival ed eventi in altre città della Lombardia con grande attenzione sia da parte delle istituzioni pubbliche locali che da parte delle associazioni, delle aziende e dei produttori locali, in un connubio di promozione culturale e d’impresa che parla di sostenibilità a 360° gradi. Accanto a una parte espositiva per le realtà che sul territorio promuovono stili di vita pù responsabili e un’economia più green e attenta all'ambiente, ci saranno eventi, incontri e momenti di animazione e svago in piazza.

Un programma per tutte le età

Sabato 1 e domenica 2 giugno stand di espositori, produttori e associazioni aperti in piazza Garibaldi e Manara dalle 9 alle 19. Dopo il taglio del nastro con le autorità e la presentazione di striscioni preparati dagli studenti, sabato mattina momento di approfondimento e raccolta firme sulla legge ESS riguardante l’Economia Sociale e Solidale.

Nel pomeriggio attività e laboratori per bambini e famiglie, oltre ad una serie di laboratori del gusto proposti dai piccoli produttori locali per un’alimentazione a chilometro zero, filiera corta, genuina e di qualità.

Domenica inaugurazione della bicipolitana trevigliese e nel pomeriggio visita guidata ai luoghi di ispirazione del film “L’albero degli zoccoli” di Ermanno Olmi, oltre alle sempre presenti attività di animazione per bambini. Sulla scia della sostenibilità, che deve essere anche fisica e mentale, saranno presenti delle postazioni e un’area benessere perché oltre che con il Pianeta occorre stare bene anche con se stessi.

Per tutte le iniziative e per il programma dettagliato del Festival della SOStenibilità di Treviglio, infoSOStenibile realizzerà uno speciale in 5mila copie che verrà distribuito a partire da metà maggio. Informazioni sul sito: www.infosostenibile.it e sulla nostra pagina Facebook. 

Maggio 2019

Articoli Correlati

Il piacevole cambiamento dopo la stagione fredda porta con sé la fatica dell’adattamento...
Torna il 27 aprile a Bonate Sopra l’ormai consolidata manifestazione “Per filo e per...
Perché in un labirinto non ci si perde, ci si trova Che sia divertente come quello della...
Storie, saggi e ricerche in una pubblicazione corposa e ricca di storia, di scoperte e di...