feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Piccoli gesti per grandi risparmi. La sfida dell’acqua, ogni goccia conta

Piccoli gesti per grandi risparmi. La sfida dell’acqua, ogni goccia conta

Nel negozio Leroy Merlin di Seriate l’adesione alla Greenweek europea rappresentò l’occasione per concretizzare una politica attenta al riuso e al riciclo dei materiali

Leroy Merlin, il famoso brand con oltre 300 negozi in 13 paesi, sceglie il “green look” non solo per il proprio logo. L’azienda di bricolage che contribuisce ogni giorno al miglioramento della casa e dell’habitat, ovunque nel mondo, ha fatto della sostenibilità un valore portante del proprio business, con molte iniziative per incentivare le buone pratiche per vivere più in sintonia con l’ambiente.
Un messaggio importante che viene diffuso nella provincia di Bergamo e si propone l’obiettivo di individuare soluzioni ai principali problemi legati all’annosa questione del dispendio di risorse idriche.

Il rapido incremento della popolazione e i cambiamenti climatici fanno sì che la disponibilità di acqua di buona qualità sia sempre più scarsa e anche l’Europa deve correre ai ripari. La deadline per l’implementazione della Water Framework Directive prevista per il 2015 è ormai dalle porte. La volontà di sviluppare le strategie esistenti e implementarle con nuove idee ha visto impegnate 52 imprese e organizzazioni, ciascuna delle quali con prodotti in grado di migliorare le pratiche ambientali.

Nel negozio di Seriate l’adesione alla Greenweek europea si è trasformata nell’occasione per mettere in pratica concretamente una politica attenta al riuso e al riciclo dei materiali. L’allestimento del negozio è infatti avvenuto con imballaggi, pluriball e cartoni, riciclati e decorati a mano.

Le buone pratiche per il risparmio dell’acqua

- Utilizzare il getto d’acqua ridotto quando si apre il rubinetto
- Usare la doccia invece della vasca da bagno
- Chiudere il rubinetto quanto si lavano i denti
- Immettere solo la quantità d’acqua necessaria nel bollitore o in pentola
- Usare il ciclo economico a pieno carico per lavatrice e lavastoviglie
- Raccogliere l’acqua piovana per innaffiare e lavare l’auto

Alice Motti

 

Gennaio 2015

Articoli Correlati

Torna il 27 aprile a Bonate Sopra l’ormai consolidata manifestazione “Per filo e per...
Perché in un labirinto non ci si perde, ci si trova Che sia divertente come quello della...
Storie, saggi e ricerche in una pubblicazione corposa e ricca di storia, di scoperte e di...
L’associazione Mutuo Soccorso di Bergamo declina i propri antichi valori di solidarietà...