Nella stagione più calda dell’anno facciamo il focus su curiosità e proprietà nutrizionali di un alimento forse poco conosciuto. Verifica la tua conoscenza grazie alle domande e alle relative risposte sotto riportate. Buon divertimento!...
In primo Piano Mondo - Italia Alimentazione e benessere


Giugno 2025

Gennaio 2024
Informati mettendo alla prova le tue conoscenze divertendoti Domande 1. Condimento da privilegiare in presenza di colesterolo alto: a. burro b. strutto c. olio extravergine di oliva 2. Le acque minerali possono essere fonte di: a. proteine...



Marzo 2023
Curiosità, luoghi comuni dell’alimentazione e suggerimenti per portare a tavola la salute con il quiz alimentare Domande 1. Il grasso viscerale in eccesso aumenta il rischio di patologie. 2. Il cioccolato fondente danneggia la salute dei...


Gennaio 2023
Un libro dedicato a bambini e ragazzi con tanti consigli e numerose illustrazioni, scritto dalla nutrizionista dietista Rossana Madaschi con la collega Angelita Crippa “Noi e il cibo” è un libro dedicato ai bambini scritto con la finalità...
Ultime News: Mondo - Italia Alimentazione e benessere
Ottobre 2018
Un chicco di virtù Piccola e succosa, l’uva è il frutto che meglio evoca l’autunno. L’uva fragola, conosciuta anche come uva americana, è caratterizzata dal gusto zuccherino...
Un chicco di virtù Piccola e succosa, l’uva è il frutto che meglio evoca l’autunno. L’uva fragola, conosciuta anche come uva...
Un chicco di virtù Piccola e succosa, l’uva è il frutto che meglio evoca l’autunno. L’uva fragola, conosciuta anche come uva americana, è caratterizzata dal gusto zuccherino simile al frutto da cui prende il nome. La varietà “americana” giunse in Italia alla fine dell’Ottocento...
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Ottobre 2018
La patata di Martinengo. Valore che nasce dalla conoscenza del territorio Anche le eccellenze del nostro territorio meritano un giorno per essere celebrate, conosciute, apprezzate...
La patata di Martinengo. Valore che nasce dalla conoscenza del territorio Anche le eccellenze del nostro territorio meritano un...
La patata di Martinengo. Valore che nasce dalla conoscenza del territorio Anche le eccellenze del nostro territorio meritano un giorno per essere celebrate, conosciute, apprezzate e consumate. A Martinengo, comune membro del Distretto Agricolo della Bassa Bergamasca, c’è un...
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Scelte strategiche per affrontare l'inverno in serenità Quando si parla di prevenzione delle patologie invernali e di integrazione e supporto, nulla è strettamente necessario, ma...
Scelte strategiche per affrontare l'inverno in serenità Quando si parla di prevenzione delle patologie invernali e di...
Scelte strategiche per affrontare l'inverno in serenità Quando si parla di prevenzione delle patologie invernali e di integrazione e supporto, nulla è strettamente necessario, ma spesso alcune scelte strategiche possono fare realmente la differenza. Non ci si addentrerà quindi...
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Settembre 2018
Il programma della manifestazione Un tradizionale appuntamento da non perdere è Cibovicino a Nembro (BG) in Piazza Libertà, l’incontro annuale sul consumo consapevole di cibo che...
Il programma della manifestazione Un tradizionale appuntamento da non perdere è Cibovicino a Nembro (BG) in Piazza Libertà, l’...
Il programma della manifestazione Un tradizionale appuntamento da non perdere è Cibovicino a Nembro (BG) in Piazza Libertà, l’incontro annuale sul consumo consapevole di cibo che mira anche ad unire produttori e consumatori, privilegiando la filiera corta. Denso il programma di...
Settembre 2018
Settembre 2018
Settembre 2018
Gli alleati del sistema immunitario I funghi prataioli sono nativi delle praterie dell'Europa e del Nord America. Fanno parte della famiglia delle Agaricaceae, a cui appartengono...
Gli alleati del sistema immunitario I funghi prataioli sono nativi delle praterie dell'Europa e del Nord America. Fanno parte...
Gli alleati del sistema immunitario I funghi prataioli sono nativi delle praterie dell'Europa e del Nord America. Fanno parte della famiglia delle Agaricaceae, a cui appartengono anche gli amati Champignon. I funghi sono un’ottima fonte di minerali tra cui potassio, selenio e...
Settembre 2018
Settembre 2018
Settembre 2018
La filiera agroalimentare: come siamo messi in Italia? Molto spesso ci capita di sentir parlare di “filiera” e anche in questa rubrica il concetto è tornato più volte,...
La filiera agroalimentare: come siamo messi in Italia? Molto spesso ci capita di sentir parlare di “filiera” e anche in questa...
La filiera agroalimentare: come siamo messi in Italia? Molto spesso ci capita di sentir parlare di “filiera” e anche in questa rubrica il concetto è tornato più volte, implicitamente o esplicitamente. Forse però non è mai stato veramente chiaro ai non addetti ai lavori, non...
Settembre 2018
Settembre 2018
Settembre 2018
Il frutto dell'“immortalità” Il pesco è un albero originario della Cina, dove da secoli è simbolo di lunga vita e immortalità. Nel primo secolo a.C. giunse in Persia dove prese il...
Il frutto dell'“immortalità” Il pesco è un albero originario della Cina, dove da secoli è simbolo di lunga vita e immortalità...
Il frutto dell'“immortalità” Il pesco è un albero originario della Cina, dove da secoli è simbolo di lunga vita e immortalità. Nel primo secolo a.C. giunse in Persia dove prese il nome scientifico di “Prunus persica”, ancora oggi rintracciabile in molti dialetti italiani come...
Settembre 2018
Settembre 2018