feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile Lombardia

In primo Piano Lombardia Green economy

Ultime News: Lombardia Green economy
Marzo 2022
Con la Rete di cooperative Cauto la sostenibilità integrata genera modelli d’inclusione trasferibili e replicabili Gli ultimi dati sulla disoccupazione che in Italia si attestano...
Con la Rete di cooperative Cauto la sostenibilità integrata genera modelli d’inclusione trasferibili e replicabili Gli ultimi...
Con la Rete di cooperative Cauto la sostenibilità integrata genera modelli d’inclusione trasferibili e replicabili Gli ultimi dati sulla disoccupazione che in Italia si attestano al 9% riguardano sempre più alcune categorie: giovani, donne, migranti, ma anche tante persone in...
Marzo 2022
 
Marzo 2022
Marzo 2022
La città candida al Pnrr una serie di progetti per l'innovazione della raccolta dei rifiuti pari a 6 milioni di euro Con un balzo di +3,65% rispetto all’anno precedente, nel 2021...
La città candida al Pnrr una serie di progetti per l'innovazione della raccolta dei rifiuti pari a 6 milioni di euro Con un balzo...
La città candida al Pnrr una serie di progetti per l'innovazione della raccolta dei rifiuti pari a 6 milioni di euro Con un balzo di +3,65% rispetto all’anno precedente, nel 2021 la percentuale di raccolta differenziata della città di Bergamo ha raggiunto un ragguardevole 76,7%...
Marzo 2022
 
Marzo 2022
Rete Italiana Economia Solidale
Rete Italiana Economia Solidale
Rete Italiana Economia Solidale
Marzo 2022
A due anni dalla nascita, la Ries tiene la sua assemblea annuale a Bergamo, attiva dapprima con la rete di Cittadinanza Sostenibile e oggi col Dess Bg L’assemblea della Rete...
A due anni dalla nascita, la Ries tiene la sua assemblea annuale a Bergamo, attiva dapprima con la rete di Cittadinanza...
A due anni dalla nascita, la Ries tiene la sua assemblea annuale a Bergamo, attiva dapprima con la rete di Cittadinanza Sostenibile e oggi col Dess Bg L’assemblea della Rete Italiana di Economia Solidale (Ries) si terrà a Bergamo il 19 e 20 marzo 2022 nel quartiere di Monterosso...
Marzo 2022
 
Marzo 2022
Che fine hanno fatto i GAS
Che fine hanno fatto i GAS
Che fine hanno fatto i GAS
Marzo 2022
Che fine hanno fatto i Gas? Serve ripoliticizzare l’atto del consumo Lunedì 14 febbraio si è tenuto un incontro online organizzato da Ries, la Rete Italiana dell’Economia Solidale...
Che fine hanno fatto i Gas? Serve ripoliticizzare l’atto del consumo Lunedì 14 febbraio si è tenuto un incontro online...
Che fine hanno fatto i Gas? Serve ripoliticizzare l’atto del consumo Lunedì 14 febbraio si è tenuto un incontro online organizzato da Ries, la Rete Italiana dell’Economia Solidale, sul tema dei Gas, vale a dire i Gruppi di Acquisto Solidale, che da ormai più di vent’anni sono...
Marzo 2022
 
Marzo 2022
Dicembre 2021
Sbarca a Verona il progetto Banco di Comunità della cooperativa Cauto di Brescia, in un progetto emblema dell’economia circolare/sharing economy È stato inaugurato il 25 settembre...
Sbarca a Verona il progetto Banco di Comunità della cooperativa Cauto di Brescia, in un progetto emblema dell’economia circolare/...
Sbarca a Verona il progetto Banco di Comunità della cooperativa Cauto di Brescia, in un progetto emblema dell’economia circolare/sharing economy È stato inaugurato il 25 settembre a Verona uno spazio per il riuso dove si scambiano beni e relazioni senza euro e si impara ad...
Dicembre 2021
 
Dicembre 2021
Dicembre 2021
Immagini e momenti della rassegna che da 10 anni porta in centro città nuove idee proposte per stili di vita e d’impresa sostenibili Anche per il 2021 il Festival delle...
Immagini e momenti della rassegna che da 10 anni porta in centro città nuove idee proposte per stili di vita e d’impresa...
Immagini e momenti della rassegna che da 10 anni porta in centro città nuove idee proposte per stili di vita e d’impresa sostenibili Anche per il 2021 il Festival delle SOStenibilità si è confermato come un appuntamento fisso del panorama degli eventi della città di Bergamo...
Dicembre 2021
 
Dicembre 2021
Novembre 2021
Sul Sentierone il tradizionale mercato dei piccoli produttori a filiera corta della bergamasca per la quinta edizione di Agricultura e Diritto al Cibo Dopo la sospensione dello...
Sul Sentierone il tradizionale mercato dei piccoli produttori a filiera corta della bergamasca per la quinta edizione di...
Sul Sentierone il tradizionale mercato dei piccoli produttori a filiera corta della bergamasca per la quinta edizione di Agricultura e Diritto al Cibo Dopo la sospensione dello scorso anno dovuta all’emergenza covid, è finalmente tornato il “Mercato dei Mercati_BioDomenica”, un’...
Novembre 2021
 
Novembre 2021