Il fascino dell’Egitto tra arte, simbolismo e scenografia Fino al 28 settembre una speciale mostra al Museo Civico Per oltre cinque mesi, dal 17 maggio al 28 settembre 2025, la città di Crema (CR) sarà parzialmente colorata di giallo. È il...
In primo Piano Italia Cultura


Dicembre 2024
Giovani e DessBg in prima fila per una moda più sostenibile Tanti gli eventi e occasioni per cambiare il guardaroba divertendosi C’è una buona pratica positiva per la salute del pianeta che sta riscuotendo un certo successo, a prescindere...



Ottobre 2024
Due appuntamenti su metodologie partecipative. Immersione forestale ed educazione civica tra sostenibilità e territorio Due incontri pomeridiani, giovedì 24 ottobre e giovedì 14 novembre, è la proposta che il DessBg, il Distretto di...

Maggio 2024
Studenti e insegnanti per l’ambiente Le scuole sono il contesto ideale per attrezzare le nuove generazioni del bagaglio culturale e scientifico necessario per garantire che lo sforzo attuale di conversione ecologica della società non si...
Ultime News: Italia Cultura
Maggio 2016
Che cosa è il Festival dell'Ambiente? Tre giorni di esposizioni, mostre, convegni, spettacoli, laboratori e cibo nel centro della città di Bergamo. Un incontro tra persone, idee e...
Che cosa è il Festival dell'Ambiente? Tre giorni di esposizioni, mostre, convegni, spettacoli, laboratori e cibo nel centro della...
Che cosa è il Festival dell'Ambiente? Tre giorni di esposizioni, mostre, convegni, spettacoli, laboratori e cibo nel centro della città di Bergamo. Un incontro tra persone, idee e esigenze per individuare nuove strade percorribili e strade già percorse in ambito di sostenibilità...
Maggio 2016
Maggio 2016
Maggio 2016
Alcune considerazioni emerse durante la presentazione del libro «Terra di San Marco. Da frontiera di pietra a “passaggi vivi” di pace» Il 27 gennaio 2016 a Parigi è stata...
Alcune considerazioni emerse durante la presentazione del libro «Terra di San Marco. Da frontiera di pietra a “passaggi vivi” di...
Alcune considerazioni emerse durante la presentazione del libro «Terra di San Marco. Da frontiera di pietra a “passaggi vivi” di pace» Il 27 gennaio 2016 a Parigi è stata presentata ufficialmente la candidatura alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO del sito “Le opere di...
Maggio 2016
Maggio 2016
Maggio 2016
Un confronto sulle tematiche ambientali col noto divulgatore scientifico Racchiusa dall’incoraggiante cornice di un auditorium gremito, si è conclusa in data 18 aprile la 7a...
Un confronto sulle tematiche ambientali col noto divulgatore scientifico Racchiusa dall’incoraggiante cornice di un auditorium...
Un confronto sulle tematiche ambientali col noto divulgatore scientifico Racchiusa dall’incoraggiante cornice di un auditorium gremito, si è conclusa in data 18 aprile la 7a edizione del progetto “Sorella Terra 2016”. A siglare il termine dell’ormai tradizionale percorso,...
Maggio 2016
Maggio 2016
Maggio 2016
Eventi per tutti i gusti inaugurano la bella stagione Non è necessaria la brezza marina per sentire il sapore dell’estate; certo, il sale sulla pelle e il rumore delle onde fanno...
Eventi per tutti i gusti inaugurano la bella stagione Non è necessaria la brezza marina per sentire il sapore dell’estate; certo...
Eventi per tutti i gusti inaugurano la bella stagione Non è necessaria la brezza marina per sentire il sapore dell’estate; certo, il sale sulla pelle e il rumore delle onde fanno la loro parte, eppure anche a Bergamo –tra monti e campagna- è tempo di bella stagione e la città ha...
Maggio 2016
Maggio 2016
Aprile 2016
I dati forniti dal Ministero suggeriscono un cauto ottimismo, ma la riforma convince solo in parte Attenendoci ai numeri ufficiali, il 2015 può essere tranquillamente considerato...
I dati forniti dal Ministero suggeriscono un cauto ottimismo, ma la riforma convince solo in parte Attenendoci ai numeri...
I dati forniti dal Ministero suggeriscono un cauto ottimismo, ma la riforma convince solo in parte Attenendoci ai numeri ufficiali, il 2015 può essere tranquillamente considerato l’anno di grazia dei musei italiani: «Circa 43 milioni di persone hanno visitato i luoghi della...
Aprile 2016
Aprile 2016
Aprile 2016
Il dibattito intorno all’artista Blu e ai murales strappati per la mostra di Bologna Nelle ultime settimane si è acceso un originale dibattito sulla Street Art. La scintilla che...
Il dibattito intorno all’artista Blu e ai murales strappati per la mostra di Bologna Nelle ultime settimane si è acceso un...
Il dibattito intorno all’artista Blu e ai murales strappati per la mostra di Bologna Nelle ultime settimane si è acceso un originale dibattito sulla Street Art. La scintilla che ha fatto infiammare la polemica è stata la (re)azione del noto street artist Blu all’estrazione di...
Aprile 2016
Aprile 2016
Aprile 2016
Alla scoperta delle tradizioni della Polinesia Tahiti e le sue isole, nella Polinesia Francese, rappresentano nell’immaginario comune un mondo lontano e affascinante fatto di...
Alla scoperta delle tradizioni della Polinesia Tahiti e le sue isole, nella Polinesia Francese, rappresentano nell’immaginario...
Alla scoperta delle tradizioni della Polinesia Tahiti e le sue isole, nella Polinesia Francese, rappresentano nell’immaginario comune un mondo lontano e affascinante fatto di acque cristalline, una vegetazione rigogliosa e una popolazione accogliente, rilassata e sorridente. E...
Aprile 2016
Aprile 2016