Il fascino dell’Egitto tra arte, simbolismo e scenografia Fino al 28 settembre una speciale mostra al Museo Civico Per oltre cinque mesi, dal 17 maggio al 28 settembre 2025, la città di Crema (CR) sarà parzialmente colorata di giallo. È il...
In primo Piano Italia Cultura


Dicembre 2024
Giovani e DessBg in prima fila per una moda più sostenibile Tanti gli eventi e occasioni per cambiare il guardaroba divertendosi C’è una buona pratica positiva per la salute del pianeta che sta riscuotendo un certo successo, a prescindere...



Ottobre 2024
Due appuntamenti su metodologie partecipative. Immersione forestale ed educazione civica tra sostenibilità e territorio Due incontri pomeridiani, giovedì 24 ottobre e giovedì 14 novembre, è la proposta che il DessBg, il Distretto di...

Maggio 2024
Studenti e insegnanti per l’ambiente Le scuole sono il contesto ideale per attrezzare le nuove generazioni del bagaglio culturale e scientifico necessario per garantire che lo sforzo attuale di conversione ecologica della società non si...
Ultime News: Italia Cultura
Febbraio 2018
Un ciclo di seminari a cura dell’Università degli Studi di Brescia per approfondire gli impegni sottoscritti dalle Nazioni Unite. 12 febbraio: Laurea Honoris Causa al Prof...
Un ciclo di seminari a cura dell’Università degli Studi di Brescia per approfondire gli impegni sottoscritti dalle Nazioni Unite...
Un ciclo di seminari a cura dell’Università degli Studi di Brescia per approfondire gli impegni sottoscritti dalle Nazioni Unite. 12 febbraio: Laurea Honoris Causa al Prof. Jeffrey D. Sachs L’Università degli Studi di Brescia è tra i primi atenei a organizzare un ciclo di...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Partita a gennaio la seconda edizione di Multivisioni a cura di Lab80 e Immaginare Orlando. Appuntamenti fino a fine marzo Per il secondo anno consecutivo torna Multivisioni, il...
Partita a gennaio la seconda edizione di Multivisioni a cura di Lab80 e Immaginare Orlando. Appuntamenti fino a fine marzo Per il...
Partita a gennaio la seconda edizione di Multivisioni a cura di Lab80 e Immaginare Orlando. Appuntamenti fino a fine marzo Per il secondo anno consecutivo torna Multivisioni, il ciclo di incontri organizzato dall'associazione culturale Immaginare Orlando e da Lab 80, che...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Febbraio 2018
A Bergamo avviato un corso sul turismo rurale e sui prodotti tipici locali. I giovani, la risorsa da cui ripartire, in queste pagine si raccontano La valorizzazione del territorio...
A Bergamo avviato un corso sul turismo rurale e sui prodotti tipici locali. I giovani, la risorsa da cui ripartire, in queste...
A Bergamo avviato un corso sul turismo rurale e sui prodotti tipici locali. I giovani, la risorsa da cui ripartire, in queste pagine si raccontano La valorizzazione del territorio rurale in chiave turistica è il perno del corso IFTS iniziato a fine ottobre presso la scuola...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Febbraio 2018
I sistemi bibliotecari di Dalmine e Ponte San Pietro presentano il programma della quarta edizione della rassegna. Fino al 2 giugno incontri, spettacoli teatrali e laboratori a...
I sistemi bibliotecari di Dalmine e Ponte San Pietro presentano il programma della quarta edizione della rassegna. Fino al 2...
I sistemi bibliotecari di Dalmine e Ponte San Pietro presentano il programma della quarta edizione della rassegna. Fino al 2 giugno incontri, spettacoli teatrali e laboratori a ingresso gratuito È stato svelato sabato 20 gennaio nella prestigiosa cornice dello Spazio Viterbi,...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Dalla Londra dei Beatles a Woodstock alla Fabbrica del Vapore fino al 4 aprile Tra le mostre che si possono visitare in Lombardia in questo periodo, abbiamo pensato di segnalare...
Dalla Londra dei Beatles a Woodstock alla Fabbrica del Vapore fino al 4 aprile Tra le mostre che si possono visitare in Lombardia...
Dalla Londra dei Beatles a Woodstock alla Fabbrica del Vapore fino al 4 aprile Tra le mostre che si possono visitare in Lombardia in questo periodo, abbiamo pensato di segnalare su questo numero “Revolution. Musica e ribelli (1966-1970)”, esposizione arrivata a Milano dal...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Dicembre 2017
A Milano le mostre multimediali dedicate a Klimt e Chagall Alla fine degli anni Venti, l’architetto tedesco Mies Van der Rohe, a proposito di mostre e allestimenti, aveva...
A Milano le mostre multimediali dedicate a Klimt e Chagall Alla fine degli anni Venti, l’architetto tedesco Mies Van der Rohe, a...
A Milano le mostre multimediali dedicate a Klimt e Chagall Alla fine degli anni Venti, l’architetto tedesco Mies Van der Rohe, a proposito di mostre e allestimenti, aveva sostenuto che il compito delle “esposizioni del futuro” sarebbe stato quello di “intensificare la nostra...
Dicembre 2017
Dicembre 2017
Dicembre 2017
Riflessioni sul presente e sul futuro a partire dalla lettura del libro di Mario Agostinelli e Debora Rizzuto Un mondo tecnologico e avanzato è un mondo sicuro? No, se allo...
Riflessioni sul presente e sul futuro a partire dalla lettura del libro di Mario Agostinelli e Debora Rizzuto Un mondo...
Riflessioni sul presente e sul futuro a partire dalla lettura del libro di Mario Agostinelli e Debora Rizzuto Un mondo tecnologico e avanzato è un mondo sicuro? No, se allo sviluppo non si accompagna un’adeguata conoscenza. Perché, contrariamente a quanto si possa credere, la...
Dicembre 2017
Dicembre 2017