Nella stagione più calda dell’anno facciamo il focus su curiosità e proprietà nutrizionali di un alimento forse poco conosciuto. Verifica la tua conoscenza grazie alle domande e alle relative risposte sotto riportate. Buon divertimento!...
In primo Piano Italia Alimentazione e benessere


Giugno 2025

Gennaio 2024
Informati mettendo alla prova le tue conoscenze divertendoti Domande 1. Condimento da privilegiare in presenza di colesterolo alto: a. burro b. strutto c. olio extravergine di oliva 2. Le acque minerali possono essere fonte di: a. proteine...



Marzo 2023
Curiosità, luoghi comuni dell’alimentazione e suggerimenti per portare a tavola la salute con il quiz alimentare Domande 1. Il grasso viscerale in eccesso aumenta il rischio di patologie. 2. Il cioccolato fondente danneggia la salute dei...


Gennaio 2023
Un libro dedicato a bambini e ragazzi con tanti consigli e numerose illustrazioni, scritto dalla nutrizionista dietista Rossana Madaschi con la collega Angelita Crippa “Noi e il cibo” è un libro dedicato ai bambini scritto con la finalità...
Ultime News: Italia Alimentazione e benessere
Dicembre 2014
Divenne celebre per gli esperimenti di Mendel. Oggi è una delle verdure più consumate Il pisello (Pisum Sativum), originario dell’area mediterranea e mediorientale, è una pianta...
Divenne celebre per gli esperimenti di Mendel. Oggi è una delle verdure più consumate Il pisello (Pisum Sativum), originario dell...
Divenne celebre per gli esperimenti di Mendel. Oggi è una delle verdure più consumate Il pisello (Pisum Sativum), originario dell’area mediterranea e mediorientale, è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Fabaceae. Quest’umile ortaggio ebbe una grande importanza negli...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Apprezzate già dai greci e ricche di vitamine, sali minerali e zuccheri Se chiedete a un cavallo, vi dirà che la carota è sicuramente uno degli alimenti più buoni. Sulla tavola...
Apprezzate già dai greci e ricche di vitamine, sali minerali e zuccheri Se chiedete a un cavallo, vi dirà che la carota è...
Apprezzate già dai greci e ricche di vitamine, sali minerali e zuccheri Se chiedete a un cavallo, vi dirà che la carota è sicuramente uno degli alimenti più buoni. Sulla tavola italiana è comparsa nel 1700, ma era conosciuta già da greci e romani, che l’apprezzavano per le sue...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Ricchissima per qualità organolettiche, vitamine e sali minerali Originaria dell’Asia occidentale la cipolla appartiene al genere “Allium” ed è una liliacea. Il nome “cipolla”...
Ricchissima per qualità organolettiche, vitamine e sali minerali Originaria dell’Asia occidentale la cipolla appartiene al genere...
Ricchissima per qualità organolettiche, vitamine e sali minerali Originaria dell’Asia occidentale la cipolla appartiene al genere “Allium” ed è una liliacea. Il nome “cipolla” deriva, con tutta probabilità, dal tardo latino “cepulla” che significava bulbo a tuniche sovrapposte...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Braccio di Ferro: mito o verità? L’acido ossalico… è “Bruto” Sembra strano, ma la diffusione degli spinaci nel XX secolo divenne più ampia nelle cucine europee e americane anche...
Braccio di Ferro: mito o verità? L’acido ossalico… è “Bruto” Sembra strano, ma la diffusione degli spinaci nel XX secolo divenne...
Braccio di Ferro: mito o verità? L’acido ossalico… è “Bruto” Sembra strano, ma la diffusione degli spinaci nel XX secolo divenne più ampia nelle cucine europee e americane anche grazie alle storie del celebre Braccio di Ferro! È vera la storia della sua forza energetica? Bastano...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Freschi o secchi, ma attenzione a non esagerare I fichi, frutto di una pianta originaria del Medio Oriente (il Ficus Carica), sono noti fin dall’antichità. Greci e Romani ne erano...
Freschi o secchi, ma attenzione a non esagerare I fichi, frutto di una pianta originaria del Medio Oriente (il Ficus Carica),...
Freschi o secchi, ma attenzione a non esagerare I fichi, frutto di una pianta originaria del Medio Oriente (il Ficus Carica), sono noti fin dall’antichità. Greci e Romani ne erano ghiotti e la loro fama si è mantenuta nel corso della storia. Ne esistono moltissime varietà. I più...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Pelle morbida e gusto fresco, sono le carte vincenti di questo frutto tropicale Il cetriolo (nome scientifico Cucumis sativus) fa parte della famiglia delle Cucurbitaceae...
Pelle morbida e gusto fresco, sono le carte vincenti di questo frutto tropicale Il cetriolo (nome scientifico Cucumis sativus) fa...
Pelle morbida e gusto fresco, sono le carte vincenti di questo frutto tropicale Il cetriolo (nome scientifico Cucumis sativus) fa parte della famiglia delle Cucurbitaceae. Misteriosa rimane la sua provenienza: esistono diverse teorie sulle sue origini. Per alcuni, la pianta...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Frutti gustosissimi ed energizzanti con proprietà diuretiche e depurative Il nome botanico della pianta di cachi “Diospyros kaki” deriva dal greco “Dios” cioè dio, mentre “pyros”...
Frutti gustosissimi ed energizzanti con proprietà diuretiche e depurative Il nome botanico della pianta di cachi “Diospyros kaki...
Frutti gustosissimi ed energizzanti con proprietà diuretiche e depurative Il nome botanico della pianta di cachi “Diospyros kaki” deriva dal greco “Dios” cioè dio, mentre “pyros” significa frumento. Detto anche “pane degli dei”, il nome Kaki è l’abbreviazione del giapponese “...
Dicembre 2014
Dicembre 2014