Ingredienti PER 4 PERSONE • 1 kg di catalogna • 200 gr di panna fresca • 50 gr di burro • Mezzo litro di brodo • 20 gr di farina • 4 fette di pane casereccio • Sale • Pepe...
Ultime News: Bergamo Ricette
Febbraio 2016
Ingredienti PER 4 PERSONE • 1 kg di catalogna • 200 gr di panna fresca • 50 gr di burro • Mezzo litro di brodo • 20 gr di farina...
Ingredienti PER 4 PERSONE • 1 kg di catalogna • 200 gr di panna fresca • 50 gr di burro • Mezzo litro di brodo • 20 gr di farina • 4 fette di pane casereccio • Sale • Pepe Preparazione Lavate la catalogna, togliete le parti più dure e fatela lessare per circa 40 minuti. A...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Il format di infoSOStenibile con soluzioni per una casa più confortevole all’avanguardia, eco-friendly e sempre più energeticamente efficiente Cerchi casa? Ma quale casa? Devi...
Il format di infoSOStenibile con soluzioni per una casa più confortevole all’avanguardia, eco-friendly e sempre più...
Il format di infoSOStenibile con soluzioni per una casa più confortevole all’avanguardia, eco-friendly e sempre più energeticamente efficiente Cerchi casa? Ma quale casa? Devi ristrutturare l’ufficio, l’azienda o l’abitazione? Devi scegliere l’arredo interno o esterno, i...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Dicembre 2015
Ingredienti per 4 PERSONE • 1 radicchio • 200 gr. di taleggio Per le crespelle: • 140 gr. di farina • 3 uova • 350 ml di latte Per la besciamella: • 80 gr. di burro • 100 gr. di...
Ingredienti per 4 PERSONE • 1 radicchio • 200 gr. di taleggio Per le crespelle: • 140 gr. di farina • 3 uova • 350 ml di latte...
Ingredienti per 4 PERSONE • 1 radicchio • 200 gr. di taleggio Per le crespelle: • 140 gr. di farina • 3 uova • 350 ml di latte Per la besciamella: • 80 gr. di burro • 100 gr. di farina • 1 litro di latte Preparazione Mettete a bollire l’acqua con il radicchio tagliato à la...
Dicembre 2015
Dicembre 2015
Settembre 2015
Pannocchia o pennacchio? Il mais è uno dei più importanti cereali, largamente coltivato sia nelle regioni tropicali sia in quelle temperate, ampiamente diffuso e conosciuto,...
Pannocchia o pennacchio? Il mais è uno dei più importanti cereali, largamente coltivato sia nelle regioni tropicali sia in quelle...
Pannocchia o pennacchio? Il mais è uno dei più importanti cereali, largamente coltivato sia nelle regioni tropicali sia in quelle temperate, ampiamente diffuso e conosciuto, nonostante una storia piuttosto controversa. Darwin ne sostenne la probabile provenienza sudamericana, ma...
Settembre 2015
Settembre 2015
Luglio 2015
Le sorprendenti proprietà dello spaventavampiri Pianta dalla coltivazione assai diffusa, l’aglio ha origini asiatiche rintracciabili nella Siberia sud-occidentale, ma raggiunse...
Le sorprendenti proprietà dello spaventavampiri Pianta dalla coltivazione assai diffusa, l’aglio ha origini asiatiche...
Le sorprendenti proprietà dello spaventavampiri Pianta dalla coltivazione assai diffusa, l’aglio ha origini asiatiche rintracciabili nella Siberia sud-occidentale, ma raggiunse molto rapidamente il bacino del Mediterraneo. Le sue proprietà erano già conosciute nell’antico Egitto...
Luglio 2015
Luglio 2015
Luglio 2015
Una ciliegia mediorientale Portata in Italia dal generale romano Lucullo, noto per i suoi sfarzosi banchetti, l’amarena ha origine incerta. Secondo alcuni proviene dall’Asia...
Una ciliegia mediorientale Portata in Italia dal generale romano Lucullo, noto per i suoi sfarzosi banchetti, l’amarena ha...
Una ciliegia mediorientale Portata in Italia dal generale romano Lucullo, noto per i suoi sfarzosi banchetti, l’amarena ha origine incerta. Secondo alcuni proviene dall’Asia Minore, secondo altri dall’Armenia, altri ancora la considerano endemica dell’Europa centro-orientale...
Luglio 2015
Luglio 2015
Giugno 2015
Storia di una mela armena Incluse da Gadda fra i “i materiali preziosi, limpidamente tramutabili in vita”, le albicocche sono frutti di origini cinesi con oltre di 5000 anni di...
Storia di una mela armena Incluse da Gadda fra i “i materiali preziosi, limpidamente tramutabili in vita”, le albicocche sono...
Storia di una mela armena Incluse da Gadda fra i “i materiali preziosi, limpidamente tramutabili in vita”, le albicocche sono frutti di origini cinesi con oltre di 5000 anni di storia. Importate in Occidente da Alessandro Magno, la loro diffusione venne consolidata dai Romani e...
Giugno 2015
Giugno 2015