La classe 2A dell'Istituto Solari di Albino incontra i produttori del "Mercato Agricolo e non Solo" --- Giornalisti "di classe" nel cuore delle tradizioni locali L’articolo con le interviste sono frutto del lavoro di una classe di seconda...
In primo Piano Bergamo Green economy


Giugno 2025



Maggio 2024
Nel 2023 maggior afflusso di soci per la cooperativa di Curno che amplia negozio e servizi e continua le campagne contro il carovita La finalità della cooperativa Il Sole e la Terra non è avere utili, bensì offrire i prodotti della...




Maggio 2024
Da Uniacque con Ale e Franz l’invito ad alzarsi dalla panchina dell’apatia e della abitudinarietà verso stili di vita più sostenibili Una giornata mondiale dell’acqua, venerdì 22 marzo 2024, che si è chiusa con lo spettacolo “Alziamoci da...



Marzo 2024
A marzo quattro giorni dedicati alla preziosa risorsa che dobbiamo conoscere e preservare per un futuro sostenibile Come sappiamo, molte sfide ci attendono a causa dei fenomeni globali che stanno portando importanti cambiamenti sul pianeta...
Ultime News: Bergamo Green economy
Ottobre 2016
Presentiamo le aziende che operano nel settore della Green economy e che dal 28 ottobre all'1 novembre animano lo spazio a cura di infoSOStenibile a loro dedicato - la Green Zone...
Presentiamo le aziende che operano nel settore della Green economy e che dal 28 ottobre all'1 novembre animano lo spazio a cura...
Presentiamo le aziende che operano nel settore della Green economy e che dal 28 ottobre all'1 novembre animano lo spazio a cura di infoSOStenibile a loro dedicato - la Green Zone presso la 38a Fiera Campionaria di Bergamo. ABC Termotecnica Bergamasca GreenWatt, Double Energy for...
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Legambiente Lombardia ha premiato le infrastrutture sostenibili in occasione della Settimana Europea della Mobilità Erano gli anni ’60 quando la bergamasca vide per l’ultima volta...
Legambiente Lombardia ha premiato le infrastrutture sostenibili in occasione della Settimana Europea della Mobilità Erano gli...
Legambiente Lombardia ha premiato le infrastrutture sostenibili in occasione della Settimana Europea della Mobilità Erano gli anni ’60 quando la bergamasca vide per l’ultima volta la sua rete ferroviaria connettere fra loro la provincia e il suo capoluogo. Nel 2009 l’...
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Il Ministero dell’Ambiente destina i fondi alle imprese che effettuano interventi a partire da 20 mila euro Credito d’imposta al 50% delle spese sostenute, per tutte le imprese...
Il Ministero dell’Ambiente destina i fondi alle imprese che effettuano interventi a partire da 20 mila euro Credito d’imposta al...
Il Ministero dell’Ambiente destina i fondi alle imprese che effettuano interventi a partire da 20 mila euro Credito d’imposta al 50% delle spese sostenute, per tutte le imprese che effettuano interventi di bonifica dall’amianto su beni e strutture produttive effettuati e...
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Traguardo storico per l’Italia: dall’UE ok per l’etichetta trasparente con obbligo di indicare provenienza e lavorazione del latte Il semaforo verde è scattato a Bruxelles...
Traguardo storico per l’Italia: dall’UE ok per l’etichetta trasparente con obbligo di indicare provenienza e lavorazione del...
Traguardo storico per l’Italia: dall’UE ok per l’etichetta trasparente con obbligo di indicare provenienza e lavorazione del latte Il semaforo verde è scattato a Bruxelles mercoledì 11 ottobre 2016 e ora si prosegue a livello nazionale per l’avvio definitivo del nuovo...
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Il Sistema Costruttivo a secco quale tecnologia di salvaguardia negli edifici Il sistema costruttivo a secco rappresenta la tecnologia “universale” adatta a risolvere la maggior...
Il Sistema Costruttivo a secco quale tecnologia di salvaguardia negli edifici Il sistema costruttivo a secco rappresenta la...
Il Sistema Costruttivo a secco quale tecnologia di salvaguardia negli edifici Il sistema costruttivo a secco rappresenta la tecnologia “universale” adatta a risolvere la maggior parte delle problematiche termiche e acustiche del tessuto edilizio esistente, problematiche quanto...
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Case in legno energeticamente indipendenti e in equilibrio con l’ambiente. L’esempio: la bifamiliare progettata nel comasco dallo studio Gritti Architetti Case elettriche che non...
Case in legno energeticamente indipendenti e in equilibrio con l’ambiente. L’esempio: la bifamiliare progettata nel comasco dallo...
Case in legno energeticamente indipendenti e in equilibrio con l’ambiente. L’esempio: la bifamiliare progettata nel comasco dallo studio Gritti Architetti Case elettriche che non bruciano più nulla né per riscaldare né per raffrescare, ma che usano in modo intelligente l’energia...
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Ottobre 2016
499,00 Euro per installare l’impianto fotovoltaico sul tetto. Il Gruppo Piccinini punta su qualità e competenza Il Gruppo Piccinini, tramite la società Ressolar con sede a Bergamo...
499,00 Euro per installare l’impianto fotovoltaico sul tetto. Il Gruppo Piccinini punta su qualità e competenza Il Gruppo...
499,00 Euro per installare l’impianto fotovoltaico sul tetto. Il Gruppo Piccinini punta su qualità e competenza Il Gruppo Piccinini, tramite la società Ressolar con sede a Bergamo, ha deciso di puntare sugli impianti fotovoltaici domestici. Attualmente la convenienza di un...
Ottobre 2016
Ottobre 2016