Giovani e DessBg in prima fila per una moda più sostenibile Tanti gli eventi e occasioni per cambiare il guardaroba divertendosi C’è una buona pratica positiva per la salute del pianeta che sta riscuotendo un certo successo, a prescindere...
In primo Piano Bergamo Cultura



Ottobre 2024
Due appuntamenti su metodologie partecipative. Immersione forestale ed educazione civica tra sostenibilità e territorio Due incontri pomeridiani, giovedì 24 ottobre e giovedì 14 novembre, è la proposta che il DessBg, il Distretto di...

Maggio 2024
Studenti e insegnanti per l’ambiente Le scuole sono il contesto ideale per attrezzare le nuove generazioni del bagaglio culturale e scientifico necessario per garantire che lo sforzo attuale di conversione ecologica della società non si...




Dicembre 2023
Elaborata con i sindaci e gli attori del territorio un’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile della Valle Imagna Dopo l’inaugurazione l’8 ottobre 2023 del “Cammino dei Petali”, il progetto “Il Futuro è la mia Valle”, promosso dal Dess di...
Ultime News: Bergamo Cultura
Giugno 2016
Ventitré lezioni magistrali per declinare la parola Gratuità tra Bassa bresciana e Franciacorta, dal 5 giugno al 17 luglio Dal 5 giugno al 17 luglio si terrà la XI edizione del...
Ventitré lezioni magistrali per declinare la parola Gratuità tra Bassa bresciana e Franciacorta, dal 5 giugno al 17 luglio Dal 5...
Ventitré lezioni magistrali per declinare la parola Gratuità tra Bassa bresciana e Franciacorta, dal 5 giugno al 17 luglio Dal 5 giugno al 17 luglio si terrà la XI edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio, la rassegna estiva itinerante organizzata dalla Fondazione Filosofi...
Giugno 2016
Giugno 2016
Giugno 2016
Una ricca programmazione per chi passerà la bella stagione in città Anche se dalla pioggia che è caduta nelle ultime settimane non si direbbe, l’estate è ormai alle porte e con...
Una ricca programmazione per chi passerà la bella stagione in città Anche se dalla pioggia che è caduta nelle ultime settimane...
Una ricca programmazione per chi passerà la bella stagione in città Anche se dalla pioggia che è caduta nelle ultime settimane non si direbbe, l’estate è ormai alle porte e con essa bussano all’uscio anche tutti gli eventi che animeranno la città durante la bella stagione...
Giugno 2016
Giugno 2016
Giugno 2016
Esiste un Codice etico per il Turismo sostenibile e responsabile, sottoscritto dall’Italia nel 2012, che prevede il rispetto dei principi contenuti nel Codice mondiale di etica...
Esiste un Codice etico per il Turismo sostenibile e responsabile, sottoscritto dall’Italia nel 2012, che prevede il rispetto dei...
Esiste un Codice etico per il Turismo sostenibile e responsabile, sottoscritto dall’Italia nel 2012, che prevede il rispetto dei principi contenuti nel Codice mondiale di etica del turismo dell’ONU del 2001. Un protocollo di dieci articoli che prevedono la promozione di un...
Giugno 2016
Giugno 2016
Maggio 2016
Che cosa è il Festival dell'Ambiente? Tre giorni di esposizioni, mostre, convegni, spettacoli, laboratori e cibo nel centro della città di Bergamo. Un incontro tra persone, idee e...
Che cosa è il Festival dell'Ambiente? Tre giorni di esposizioni, mostre, convegni, spettacoli, laboratori e cibo nel centro della...
Che cosa è il Festival dell'Ambiente? Tre giorni di esposizioni, mostre, convegni, spettacoli, laboratori e cibo nel centro della città di Bergamo. Un incontro tra persone, idee e esigenze per individuare nuove strade percorribili e strade già percorse in ambito di sostenibilità...
Maggio 2016
Maggio 2016
Maggio 2016
Da martedi 10 a martedi 24 maggio il ciclo di incontri sui temi della sostenibilità e le buone pratiche della città di Romano di Lombardia Cominciano i primi appuntamenti dedicati...
Da martedi 10 a martedi 24 maggio il ciclo di incontri sui temi della sostenibilità e le buone pratiche della città di Romano di...
Da martedi 10 a martedi 24 maggio il ciclo di incontri sui temi della sostenibilità e le buone pratiche della città di Romano di Lombardia Cominciano i primi appuntamenti dedicati agli stili di vita e di alimentazione più sostenibili, meno impattanti sull’ambiente e più salutari...
Maggio 2016
Maggio 2016
Maggio 2016
Alcune considerazioni emerse durante la presentazione del libro «Terra di San Marco. Da frontiera di pietra a “passaggi vivi” di pace» Il 27 gennaio 2016 a Parigi è stata...
Alcune considerazioni emerse durante la presentazione del libro «Terra di San Marco. Da frontiera di pietra a “passaggi vivi” di...
Alcune considerazioni emerse durante la presentazione del libro «Terra di San Marco. Da frontiera di pietra a “passaggi vivi” di pace» Il 27 gennaio 2016 a Parigi è stata presentata ufficialmente la candidatura alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO del sito “Le opere di...
Maggio 2016
Maggio 2016
Maggio 2016
Un confronto sulle tematiche ambientali col noto divulgatore scientifico Racchiusa dall’incoraggiante cornice di un auditorium gremito, si è conclusa in data 18 aprile la 7a...
Un confronto sulle tematiche ambientali col noto divulgatore scientifico Racchiusa dall’incoraggiante cornice di un auditorium...
Un confronto sulle tematiche ambientali col noto divulgatore scientifico Racchiusa dall’incoraggiante cornice di un auditorium gremito, si è conclusa in data 18 aprile la 7a edizione del progetto “Sorella Terra 2016”. A siglare il termine dell’ormai tradizionale percorso,...
Maggio 2016
Maggio 2016