La ludoteca viaggiante della cooperativa Alchimia festeggia la lunga storia della sua attività con la Carovana del gioco Se vi piace giocare, quest’anno avete una carovana di occasioni per farlo! La ludoteca viaggiante “Ludobus Giochingiro...
In primo Piano Attualità




Giugno 2025



Aprile 2025
Mettiamo la transizione ecologica ...in Comune! Le amministrazioni comunali rappresentano un livello cruciale e rilevante per attivare le tante azioni che favoriscono il cambiamento Forse nemmeno i sindaci o gli assessori sono consapevoli...

Aprile 2025
Editoriale Per costruire la pace occorre lavorare ad una capacità collettiva di gestione condivisa della forza, parallela alla realtà attuale dominata dagli stati sovrani L’attualità delle guerre in corso, l’urgenza di trovare percorsi di...


Dicembre 2024
Giovani e DessBg in prima fila per una moda più sostenibile Tanti gli eventi e occasioni per cambiare il guardaroba divertendosi C’è una buona pratica positiva per la salute del pianeta che sta riscuotendo un certo successo, a prescindere...
Ultime News: Attualità
Maggio 2024
Se per alcuni riciclare è una faccenda noiosa, per altri è un’occasione divertente per creare qualcosa di creativo. Lo sanno bene gli artigiani e gli hobbisti che si divertono a...
Se per alcuni riciclare è una faccenda noiosa, per altri è un’occasione divertente per creare qualcosa di creativo. Lo sanno bene...
Se per alcuni riciclare è una faccenda noiosa, per altri è un’occasione divertente per creare qualcosa di creativo. Lo sanno bene gli artigiani e gli hobbisti che si divertono a plasmare materiali di riciclo per trasformarli in oggetti curiosi, originali, utili. Lo sanno molto...
Maggio 2024
Maggio 2024
Maggio 2024
Ventisei scuole che si impegnano a ridurre il proprio impatto sull'ambiente e a educare a un atteggiamento attivo verso lo sviluppo sostenibile Uno dei principali programmi che da...
Ventisei scuole che si impegnano a ridurre il proprio impatto sull'ambiente e a educare a un atteggiamento attivo verso lo...
Ventisei scuole che si impegnano a ridurre il proprio impatto sull'ambiente e a educare a un atteggiamento attivo verso lo sviluppo sostenibile Uno dei principali programmi che da diversi anni promuovono in modo coordinato la transizione ecologica e culturale degli Istituti...
Maggio 2024
Maggio 2024
Maggio 2024
Le nuove generazioni avranno stili di vita migliori, ma solo se lo vorranno Lavorare con scuole e giovani per consolidare la transizione di domani La sfida epocale che il genere...
Le nuove generazioni avranno stili di vita migliori, ma solo se lo vorranno Lavorare con scuole e giovani per consolidare la...
Le nuove generazioni avranno stili di vita migliori, ma solo se lo vorranno Lavorare con scuole e giovani per consolidare la transizione di domani La sfida epocale che il genere umano sta affrontando per scongiurare una crisi climatica, che - nella migliore delle ipotesi - può...
Maggio 2024
Maggio 2024
Maggio 2024
Vuoi fare un annuncio pubblicitario o promuovere un evento? Contatta la redazione di InfoSOStenibile! Per informazioni: direttore@infosostenibile.it 328 7448046 Diego...
Vuoi fare un annuncio pubblicitario o promuovere un evento? Contatta la redazione di InfoSOStenibile! Per informazioni: direttore...
Vuoi fare un annuncio pubblicitario o promuovere un evento? Contatta la redazione di InfoSOStenibile! Per informazioni: direttore@infosostenibile.it 328 7448046 Diego Comunicazione preventiva per la diffusione di messaggi elettorali per: ELEZIONI AMMINISTRATIVE DELL’ 8 e 9...
Maggio 2024
Maggio 2024
Marzo 2024
Apprezzamento per la valenza ambientale del progetto dello sfalcio ridotto Il Premio “La Città per il Verde” ha assegnato al Comune di Bergamo una menzione speciale, nella...
Apprezzamento per la valenza ambientale del progetto dello sfalcio ridotto Il Premio “La Città per il Verde” ha assegnato al...
Apprezzamento per la valenza ambientale del progetto dello sfalcio ridotto Il Premio “La Città per il Verde” ha assegnato al Comune di Bergamo una menzione speciale, nella categoria comuni sopra i 50.000 abitanti, per il progetto “Aree verdi comunali a gestione differenziata o...
Marzo 2024
Marzo 2024
Marzo 2024
Marzo 2024
Marzo 2024
Marzo 2024
In questo numero: SPECIALE AGRICOLTURA con INTERVISTE A SEI ESPERTI DEL SETTORE Lorenzo Berlendis - Già dirigente nazionale di Slow Food, autore e collaboratore editoriale Secondo...
In questo numero: SPECIALE AGRICOLTURA con INTERVISTE A SEI ESPERTI DEL SETTORE Lorenzo Berlendis - Già dirigente nazionale di...
In questo numero: SPECIALE AGRICOLTURA con INTERVISTE A SEI ESPERTI DEL SETTORE Lorenzo Berlendis - Già dirigente nazionale di Slow Food, autore e collaboratore editoriale Secondo Lei, in estrema sintesi, quali ragioni hanno gli agricoltori alla luce delle recenti proteste...
Marzo 2024
Marzo 2024